MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

🖥PER TRADING/ANALISI E MOLTO ALTRO ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM PRIVATO GRATUITO DI MTC🚨Se hai già un account bitget con noi basta mandare il tuo UID a @distamindthechart su Telegram.

🔥Nel caso sei nuovo puoi fare un account CLICCANDO QUESTO LINK e poi condividere il tuo UID e avere L’accesso gratuito al gruppo

✅CORSO MTC MASTERY TRADING: ECCO COME MINDTHECHART FA TRADING!

🚨MERCATO IN FASE TURBOLENTA

I Traders di criptovalute e azioni erano ottimisti su una soluzione per evitare dazi del 104% sui beni cinesi negli Stati Uniti. Tuttavia, la Casa Bianca ha confermato l'imposizione dei dazi, facendo scendere l'S&P 500 dell'1,6%. Nonostante le difficoltà, la situazione del debito pubblico potrebbe favorire un aumento del prezzo di Bitcoin, mentre le incertezze economiche potrebbero rendere la criptovaluta un'opportunità d'investimento alternativa.

Come prossimo target a ribasso nel caso oggi l'azionario apre debole, Bitcoin potrebbe raggiungere la soglia dei 70.000$.

Ethereum ha mostrato difficoltà negli ultimi anni, sovraperformando Bitcoin solo per il 15% dei giorni di trading. Dopo un inizio promettente, Bitcoin ha superato Ether dal 2017. Il rapporto ETH/BTC ha toccato un minimo di cinque anni, con Ether sceso sotto $1,450. Nonostante l'aumento degli indirizzi attivi, la crescita di Ethereum sembra stagnante. Analisi indicano che Ether potrebbe essere vicino a livelli di ipervenduto, con un possibile rimbalzo intorno a $1,000.

🔵Peter Schiff lancia l'allerta: tassi in aumento e rischio crollo del mercato azionario

Immagine Articolo

Il 9 aprile, l'economista Peter Schiff ha lanciato un allerta riguardo all'aumento rapido dei tassi di interesse sui titoli di stato americani, con il rendimento a 10 anni che ha raggiunto il 4,5% e quello a 30 anni salito al 5%. Schiff ha avvertito che, se la Federal Reserve non procederà a una riduzione dei tassi d'interesse e a un programma di quantitative easing su larga scala nella mattinata successiva, il mercato azionario potrebbe subire un crollo simile a quello del 1987.

⚠️‼️Tariffe Trump: un colpo al mining di Bitcoin negli USA

Immagine Articolo

Secondo un recente rapporto, le nuove tariffe imposte dall'amministrazione Trump potrebbero modificare radicalmente le dinamiche del mining di Bitcoin a livello globale, rendendo gli Stati Uniti meno competitivi rispetto ad altri paesi. Le tariffe, annunciate il 2 aprile, aumenteranno i costi delle attrezzature essenziali per il mining, influenzando le importazioni e il hashrate globale. La dipendenza degli Stati Uniti dalle attrezzature per il mining prodotte nel sud-est asiatico, in particolare da aziende come Bitmain e MicroBT, rende la situazione ancora più complessa. Con l'aumento delle tariffe su beni importati da paesi come Indonesia, Malaysia e Thailandia, i produttori non possono più evitare completamente questi costi elevati. Di conseguenza, la domanda di macchine da mining potrebbe diminuire, portando a un surplus di attrezzature e a una possibile riduzione dei prezzi. Inoltre, i costi operativi più elevati negli Stati Uniti potrebbero portare a una contrazione della quota di mercato statunitense nel mining di Bitcoin, favorendo una distribuzione più diversificata del hashrate a livello globale. Anche se la crescita del settore minerario statunitense potrebbe non fermarsi del tutto, l'incertezza politica attuale rende difficile attrarre investimenti a lungo termine, creando un ambiente sfidante per il settore.

🔴 Mercati in Turbolenza: Il Nasdaq perde il 25% dai Massimi Storici e Gli Investitori Si Chiedono se sia il Momento di Acquistare

Immagine Articolo

Il Nasdaq Composite si trova attualmente in una situazione critica, con un calo del 2,1% che ha portato le perdite totali al 25% dai massimi storici. Anche l'S&P 500 è vicino a entrare in un mercato orso, scendendo del 19% dal picco, mentre il Dow Jones ha registrato un calo del 16%. I grandi nomi della finanza, come Jamie Dimon di JPMorgan e Larry Fink di BlackRock, stanno lanciando segnali di allerta riguardo all'agenda tariffaria, suggerendo che i titoli statunitensi potrebbero scendere ulteriormente. In questo contesto di incertezze economiche e timori per le tariffe, gli investitori si chiedono se sia il momento giusto per acquistare o se sia meglio attendere ulteriori cali. I titoli tecnologici, in particolare, stanno soffrendo, con Apple e Tesla che registrano perdite significative. Per chi ha una strategia ben definita, la volatilità attuale può rappresentare un'opportunità, sia per i trader a breve termine che per gli investitori a lungo termine.