MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

MindTheChart Cripto/Macro Newsletter

MindTheChart Cripto/Macro Newsletter

👉(𝐁𝐘𝐁𝐈𝐓): 1000$ AIRDROP LONG/SHORT IN REGALO SUBITO! I PROFITTI SARANNO COMPLETAMENTE PRELEVABILI! ISCRIVITI ORA PER OTTENERE IL BONUS!

🔥Gli ETF spot Bitcoin raggiungono un traguardo storico con 500.000 BTC in afflussi

Questo traguardo mostra l'immenso appetito degli investitori per l'esposizione regolamentata a Bitcoin e lo rende uno degli ETF in più rapida crescita nella storia.

Dal loro lancio a gennaio, questi ETF hanno assorbito oltre il 2,5% dell'offerta circolante di Bitcoin. Vetle Lunde, responsabile della ricerca presso K33 Research, ha condiviso un grafico che evidenzia la crescita costante nel corso dell'anno dei flussi netti negli ETF spot Bitcoin:

15 febbraio: 100.423 BTC

12 marzo: 203.103 BTC

26 agosto: 302.221 BTC

7 novembre: 405.270 BTC

11 dicembre: 500.925 BTC

👉Gestori patrimoniali che guidano gli afflussi di Bitcoin

In particolare, i gestori patrimoniali che hanno guidato gli afflussi includono BlackRock, Fidelity, ARK, 21Shares Bitcoin ETF e Bitwise. In particolare, IBIT di BlackRock ha registrato afflussi totali di 35 miliardi di $, mentre FBTC di Fidelity ha visto 12,22 miliardi di $. ARKB di ARK e BITB di Bitwise sono più indietro, con afflussi di $ 2,64 miliardi e $ 2,21 miliardi, rispettivamente.

Tuttavia, altri gestori patrimoniali hanno visto afflussi di milioni, molto indietro. Tra questi, WisdomTree, VanEck, Coinshares Valkyrie, Franklin e Invesco Galaxy Bitcoin ETF.

Nel frattempo, Grayscale ha registrato un massiccio deflusso di $ 20,89 miliardi dal suo lancio, con la tendenza dei deflussi che rimane costante e non mostra segni di cedimento.

Oltre agli afflussi cumulativi negli ETF spot Bitcoin, questi ETF hanno recentemente fatto la storia superando 1,1 milioni di BTC in partecipazioni totali, posizionandosi davanti a Satoshi Nakamoto e diventando il più grande detentore di Bitcoin.

Nel complesso, la rapida accumulazione è in linea con la crescente domanda da parte di investitori istituzionali e al dettaglio che cercano di esporsi a Bitcoin tramite prodotti regolamentati. Gli analisti attribuiscono questa impennata a numerosi fattori, tra cui le crescenti preoccupazioni per l'inflazione e la narrazione di Bitcoin come oro digitale.

🙀Le balene Bitcoin hanno ricominciato ad accumulare

Il numero di indirizzi che detenevano almeno 1.000 BTC è sceso costantemente da 2.089 il 28 novembre a 2.061 il 6 dicembre, segnando il livello più basso da agosto 2024. Questo calo indicava un periodo di distribuzione tra le balene Bitcoin, in cui i detentori più grandi sembravano ridurre le loro posizioni.

Un tale calo riflette spesso un sentimento cauto nel mercato, poiché questi attori principali possono influenzare significativamente le tendenze. Le loro azioni sono attentamente osservate poiché spesso precedono i cambiamenti nello slancio del mercato, sia verso l'alto che verso il basso.

✅Ciclo del mercato Bitcoin: stato attuale e prospettive per gli investitori

L'indicatore del ciclo del mercato rialzista-ribassista si basa su due medie mobili: una media a breve termine di 30 giorni e una media a lungo termine di 365 giorni. Un incrocio della media a breve termine al di sopra della media a lungo termine è visto come un segnale critico, che potenzialmente segna la transizione al periodo di picco del mercato.

Tuttavia, l'assenza di tale incrocio, attualmente suggerisce che mentre il mercato è su una traiettoria ascendente, c'è ancora spazio per una crescita significativa prima di raggiungere un potenziale picco.

Finché la media mobile del Bull-Bear Market Cycle Indicator a 30 giorni rimane al di sopra della media mobile del Bull-Bear Market Cycle Indicator a 365 giorni, le prospettive a lungo termine rimarranno positive. Tuttavia, man mano che i prezzi si avvicinano alla zona rossa, il rischio di correzioni potrebbe aumentare. Pertanto, è fondamentale che gli investitori rimangano cauti durante questo periodo e prendano in considerazione la possibilità di realizzare profitti quando necessario.

🙀Mercati in Calo: L'Inflazione Ritorna

Immagine Articolo

Negli ultimi giorni, i mercati finanziari hanno registrato un significativo ritiro, con il Dow Jones che ha subito un calo per il sesto giorno consecutivo. L'attenzione degli investitori è rivolta alla prossima decisione della Federal Reserve, mentre l'inflazione torna a preoccupare.

Il Calo del Dow Jones

Il Dow Jones Industrial Average (DJI) è scivolato giovedì, segnando il suo sesto giorno di ribassi. Gli investitori hanno scelto di ridurre il rischio, trasferendo i loro capitali verso il dollaro statunitense, che ha registrato un notevole incremento nel mercato dei cambi. Il Dow ha perso 234 punti, pari allo 0.5%, e ha visto i suoi due principali concorrenti, l'S&P 500 e il Nasdaq Composite, seguire la stessa sorte, con perdite rispettivamente dello 0.5% e dello 0.7%.

Ottimismo Cauto tra Gli Investitori

Nonostante il clima di ottimismo cauto che si sta facendo strada tra gli investitori, la situazione rimane delicata. Dopo settimane di rally, gli occhi sono puntati sulla prossima riunione della Federal Reserve, dove si deciderà se modificare il tasso di interesse di riferimento. I mercati si aspettano un esito favorevole, con un possibile abbassamento dei tassi di interesse di 25 punti base, ma la situazione è tutt'altro che semplice.


🔴 Rendimenti in Ascesa: L'Impatto delle Aspettative della Fed sul Mercato dei Titoli di Stato Statunitensi

Immagine Articolo

Il rendimento del Treasury note statunitense a 10 anni è rimasto sopra il 4,32% venerdì, mantenendo la sua posizione dopo un aumento durato quattro sessioni consecutive.

Aumento dei Rendimenti e Aspettative della Fed

L'aumento dei rendimenti è stato influenzato da un ridimensionamento delle aspettative degli investitori riguardo ai tagli dei tassi da parte della Federal Reserve nel 2025. Sebbene ci siano stati cambiamenti nelle previsioni a lungo termine, i mercati hanno quasi completamente incorporato un taglio di un quarto di punto per la prossima settimana. Attualmente, le probabilità assegnate dai mercati per un taglio dei tassi durante l'imminente incontro della Fed sono del 96%.

Indicatori Economici Recenti

I dati pubblicati giovedì hanno mostrato che l'indice dei prezzi alla produzione (PPI) è aumentato più del previsto, mentre l'indice core ha rallentato in linea con le previsioni. Questi dati possono influenzare le decisioni della Fed e le aspettative degli investitori per il futuro.

Richieste di Sussidio e Impatto sul Mercato del Lavoro

Inoltre, le richieste iniziali di sussidio di disoccupazione sono aumentate inaspettatamente, raggiungendo un massimo di quasi due mesi a 242.000, ben al di sopra delle 220.000 richieste previste. Questo incremento potrebbe suggerire un rallentamento nel mercato del lavoro, influenzando ulteriormente le politiche monetarie.

In conclusione, il panorama economico attuale è caratterizzato da incertezze che potrebbero influenzare le decisioni future della Federal Reserve e, di conseguenza, i rendimenti dei titoli di stato. Gli investitori dovranno prestare attenzione agli sviluppi economici e alle nuove comunicazioni della Fed nei prossimi giorni.