🔵"Miele falso nel Regno Unito: la verità dietro le frodi"

🔵"Miele falso nel Regno Unito: la verità dietro le frodi"

Giorno: 30 aprile 2025 | Ora: 15:45 La situazione del miele nel Regno Unito è preoccupante: il 96% di quello importato risulta essere falso, con test che hanno rivelato che 24 dei 25 barattoli analizzati non rispettano gli standard normativi. Questa problematica di autenticità è aggravata da pratiche fraudolente che coinvolgono la sostituzione di ingredienti pregiati con prodotti di bassa qualità, creando miscele che mimano il miele senza possederne le caratteristiche nutritive. Nonostante l'Unione Europea stia cercando di migliorare la tracciabilità tramite passaporti digitali per i prodotti, questi sistemi si mostrano vulnerabili alle frodi. Una soluzione più efficace potrebbe risiedere nell'adozione dell'identità sovrana autonoma (SSI), che permetterebbe di garantire la veridicità dei prodotti attraverso credenziali verificabili, riducendo il rischio di frodi e migliorando la trasparenza lungo la filiera. In questo modo, i consumatori potrebbero autenticare direttamente l'origine e la storia del miele, aiutando a tutelare sia la loro salute che le attività dei produttori legittimi.