MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "Microstrategy diventa Strategy: un nuovo capitolo tra Bitcoin e Intelligenza Artificiale"

💾
"Microstrategy diventa Strategy: un nuovo capitolo tra Bitcoin e Intelligenza Artificiale"

Giorno: 06 febbraio 2025 | Ora: 04:15

Microstrategy e il suo focus su Bitcoin e Intelligenza Artificiale

La nota azienda di investimento in Bitcoin, Microstrategy, ha recentemente annunciato un cambio di nome in Strategy per riflettere il suo crescente interesse verso Bitcoin e l'intelligenza artificiale. Questo articolo esplorerà le ultime novità finanziarie dell'azienda e l'impatto che le sue scelte potrebbero avere sul mercato.

Il Cambio di Nome e l'Acquisto di Bitcoin

Microstrategy, conosciuta per la sua strategia aggressiva di accumulo di Bitcoin, ha rivelato nei suoi rapporti finanziari trimestrali di mercoledì scorso che sta cambiando il suo nome in Strategy. Questo cambiamento è stato motivato dalla volontà di sottolineare l'importanza della criptovaluta e dell'intelligenza artificiale nel suo modello di business. Nonostante le critiche ricevute, l'azienda ha continuato ad investire in Bitcoin con una significativa raccolta di fondi, annunciando un piano di raccolta di 42 miliardi di dollari tramite l'emissione di azioni e obbligazioni.

Investimenti e Ritorni di Bitcoin

Secondo le dichiarazioni del CEO Michael Saylor, Strategy possiede attualmente 471.107 Bitcoin, con un costo medio di acquisto di 64.511 dollari per Bitcoin. Con il prezzo attuale del Bitcoin che supera i 97.000 dollari, l'azienda ha registrato un ritorno sugli investimenti del 50%. Tuttavia, la relazione finanziaria ha anche rivelato una perdita di 670,8 milioni di dollari nel quarto trimestre, mentre i ricavi sono diminuiti da 124,5 milioni di dollari a 120,7 milioni di dollari.

Previsioni Future e Strategia di Investimento

Guardando al futuro, Strategy prevede che i ritorni da Bitcoin raggiungeranno il 15% entro il 2025, con un guadagno annuale previsto di 10 miliardi di dollari. L'azienda ha dichiarato di aver già completato circa la metà del suo piano di acquisto di Bitcoin da 42 miliardi di dollari. Questi ambiziosi obiettivi hanno attirato l'attenzione di altre aziende, molte delle quali stanno emulando la strategia di Strategy nel tentativo di migliorare le proprie performance di mercato.

Il Fenomeno della Mimicry nel Mercato Aziendale

Secondo i dati forniti dalla società di sicurezza crittografica Coinkite, ben 78 aziende quotate in borsa stanno seguendo l'esempio di Strategy, investendo in criptovalute come alternativa alla liquidità. Analisti come Mark Palmer di The Benchmark Company notano che le aziende con modelli di business meno appetibili stanno cercando di imitare Strategy per cercare di stimolare i propri prezzi azionari. Ad esempio, KULR, una piccola azienda tecnologica americana, ha annunciato piani per investire il 90% delle proprie riserve in Bitcoin.

Strategie di Difesa contro le Vendite allo Scoperto

Un'altra azienda, OneMedNet, ha adottato un approccio diverso, acquistando Bitcoin per contrastare la pressione delle vendite allo scoperto. Il fondatore Jeffrey Yu ha spiegato che l'acquisto di Bitcoin rappresenta una strategia alternativa per aumentare le entrate. Tuttavia, esperti come Palmer avvertono che alcune aziende in difficoltà potrebbero usare Bitcoin per mascherare problemi più gravi nelle loro operazioni principali, sollevando preoccupazioni sul rischio di una possibile bolla. Michael Mo, CEO di KULR, pur riconoscendo i rischi, ha affermato di non aver contratto debiti per acquistare Bitcoin e di avere fiducia nella sua strategia finanziaria.

In conclusione, la crescente influenza di Strategy nel mercato Bitcoin potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel modo in cui le aziende gestiscono i loro investimenti e le loro strategie finanziarie. Tuttavia, rimane da vedere come questa tendenza si evolverà e quali saranno le conseguenze per il mercato nel suo complesso.