💾 "MetaDAO: La Rivoluzione della Governance Attraverso i Mercati Predittivi"
Giorno: 23 agosto 2024 | Ora: 16:09
MetaDAO: Un Esperimento di Governance Basato su Mercati Predittivi
MetaDAO è un innovativo esperimento di governance basato su Solana che ha recentemente raccolto milioni di dollari da investitori di venture capital. Questo progetto mira a utilizzare i mercati predittivi per decidere i risultati degli eventi invece dei tradizionali sistemi di voto.
Un Approccio Innovativo alla Governance
Paradigm, un importante fondo di investimento, ha guidato il round di finanziamento per MetaDAO, un progetto che è stato lanciato solo alcuni mesi fa. MetaDAO sta costruendo strutture di governance che si basano sulle forze di mercato piuttosto che sui voti. Questo concetto, noto come futarchy, è sostenuto da chi crede che i partecipanti al mercato possano prendere decisioni migliori rispetto ai politici.
Il Contesto delle Scommesse Politiche
Il contesto attuale delle elezioni del 2024 ha messo in evidenza i mercati predittivi nel settore delle criptovalute. Secondo il sito di dati Dune, il leader di mercato Polymarket ha attualmente quasi 90 milioni di dollari di interesse aperto, un record per i contratti che chiedono agli scommettitori di prevedere i risultati di eventi mondiali, come le ristrutturazioni politiche. Questo interesse crescente ha dato a MetaDAO un vantaggio nel raccogliere fondi, come ha spiegato Proph3t, il fondatore pseudonimo di MetaDAO, in un'intervista a CoinDesk.
Investimenti e Token META
Paradigm, fondato da Fred Ehrsham, co-fondatore dell'exchange di criptovalute Coinbase, è un forte sostenitore dei mercati predittivi come strumento per le aziende per coprire i rischi politici. Paradigm possiede 3.035 token, diventando il maggiore detentore di META con il 14,6% dell'offerta totale. Circa 30 investitori angel hanno acquistato altri 965 token META, portando il totale raccolto a 2.229.950 dollari.
Futarchy in Azione
Il modello di futarchy di MetaDAO si basa sul valore del suo token, META. Qualsiasi proposta di azione da parte del gruppo viene sottoposta a un mercato di "pass" e "fail" dove i trader possono speculare sul valore di META. L'esito della proposta dipende da quale mercato termina con un prezzo del token più alto. Una proposta viene approvata solo se il valore di META nel mercato "pass" è superiore a quello nel mercato "fail".
Una Nuova Visione della Governance
MetaDAO adotta un approccio diverso alla governance rispetto ad altre organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) nel mondo delle criptovalute. Mentre la maggior parte delle DAO considera i token come voti e i detentori di token come votanti, in MetaDAO chiunque abbia denaro può influenzare direttamente un esito. Questo ha generato un notevole interesse nell'ecosistema Solana, specialmente durante l'incontro mtnDAO a febbraio a Salt Lake City.
Collaborazioni e Progetti Futuri
MetaDAO sta collaborando con altri progetti basati su Solana per implementare sistemi di mercato basati su scommesse. Uno di questi partner è la piattaforma di trading Drift, che utilizza la tecnologia di MetaDAO per determinare quali progetti riceveranno sovvenzioni del suo token DRIFT. La co-fondatrice Cindy Leow ha dichiarato a CoinDesk che l'implementazione sta mostrando segni molto positivi, avendo già visto una proposta accettata e una rifiutata. "Questo ci dice che la comunità sta pensando molto attentamente alla spesa e al budgeting della governance," ha aggiunto.