💾 "Meta Stravince in Borsa: Crescita Record e Nuove Scommesse sull'Intelligenza Artificiale"

Giorno: 05 febbraio 2025 | Ora: 03:13
Il Successo di Meta nel Mercato Azionario
Meta, la società guidata da Mark Zuckerberg, sta vivendo un periodo di straordinario successo nel mercato azionario, battendo record storici e aumentando il proprio valore di mercato grazie all'interesse generato dalla nuova forza dell'AI cinese, DeepSeek.
Record di Prezzo e Crescita del Valore di Mercato
Recentemente, il prezzo delle azioni di META ha chiuso in aumento del 1%, raggiungendo per la prima volta nella storia la soglia dei 700 dollari, chiudendo a 704.19 dollari. Questo aumento non è solo un risultato isolato; META ha registrato un impressionante incremento per 12 giorni consecutivi, stabilendo così un record di crescita continua. In questo contesto di volatilità del mercato tecnologico statunitense, il risultato di Meta risalta ancor di più.
Impatto della Nuova AI Cinese, DeepSeek
Secondo le stime, durante questo periodo, il valore di mercato di Meta è aumentato di circa 240 miliardi di dollari, portando la capitalizzazione totale a quasi 1.8 trilioni di dollari, quasi in parità con il gigante energetico saudita Aramco. Molti esperti del settore hanno suggerito che l'ascensione del prezzo delle azioni di META sia stata alimentata dall'entusiasmo per DeepSeek, un nuovo attore nell'ambito dell'intelligenza artificiale. Entrambi i sistemi, il modello LLAMA di Meta e DeepSeek, condividono la caratteristica di essere open-source.
Analisi degli Esperti e Differenze tra i Modelli
Angelo Zino, analista di CFRA, ha sottolineato che Meta è l'unica tra i "sette giganti" della tecnologia a concentrarsi su modelli open-source, suggerendo che questa strategia possa portare a un ritorno sugli investimenti più rapido. Tuttavia, nonostante condividano l'approccio open-source, LLAMA e DeepSeek presentano differenze sostanziali, in particolare in termini di costi di sviluppo. Dopo il lancio di DeepSeek-V3, i dipendenti di Meta hanno espresso preoccupazione, tentando di replicare i risultati ottenuti dal concorrente cinese, che ha impiegato solo 550.000 dollari per la pre-formazione del suo modello.
Le Prospettive Future di Meta
Mark Zuckerberg ha dichiarato che il 2023 è un anno cruciale per Meta, prevedendo che il loro assistente AI diventerà uno dei più utilizzati nel settore. Inoltre, l'azienda californiana ha in programma di investire fino a 65 miliardi di dollari in tecnologia AI entro il 2025. Nel report sugli utili del quarto trimestre, Meta ha riportato vendite e profitti record, evidenziando come la tecnologia AI abbia migliorato le prestazioni della pubblicità digitale. Tuttavia, le previsioni di fatturato per il primo trimestre del 2025 non sono state altrettanto brillanti, con stime che non soddisfano le aspettative degli analisti.
In conclusione, mentre Meta continua a trarre vantaggio dall'onda di entusiasmo generata da DeepSeek, rimane da vedere se la società riuscirà a mantenere questo slancio nel lungo termine.