🟥 "Mercato Ribassista o Nuovo Rialzo? Opportunità di Investimento in Meta, Spotify e Netflix nel Cuore delle Tensioni Commerciali"

🟥 "Mercato Ribassista o Nuovo Rialzo? Opportunità di Investimento in Meta, Spotify e Netflix nel Cuore delle Tensioni Commerciali"

Giorno: 2025-05-14 | Ora: 12:13:22 Il NASDAQ COMPOSITE ha perso il 24% dal massimo di aprile, entrando in un mercato ribassista a causa delle preoccupazioni sui dazi commerciali. Tuttavia, con nuovi negoziati in corso, le perdite si sono ridotte all'11%. Gli investitori potrebbero considerare Meta Platforms, Spotify e Netflix, aziende con limitata esposizione ai dazi e potenziale di crescita. Meta investe in AI con piani di spesa di 72 miliardi di dollari, Spotify punta su innovazioni come playlist AI, e Netflix ha un vasto mercato con crescenti entrate pubblicitarie.


Il NASDAQ COMPOSITE (^IXIC) ha subito un calo del 24% rispetto al suo massimo storico di aprile, entrando in un mercato ribassista a causa delle paure scatenate dai dazi commerciali annunciati dal Presidente Donald Trump. Tuttavia, con alcuni paesi che stanno negoziando nuovi accordi commerciali con gli Stati Uniti, si intravede un cauto ottimismo, riducendo le perdite del Nasdaq a solo l'11%. Se il mercato riesce a mantenere questo slancio e a raggiungere un nuovo massimo storico, potrebbe ufficialmente iniziare un nuovo mercato rialzista.

In questo contesto di incertezze, gli investitori potrebbero considerare l'acquisto di azioni con limitata esposizione ai dazi e alle tensioni commerciali globali. Tra le opzioni da prendere in considerazione ci sono tre aziende: Meta Platforms, Spotify e Netflix.

Meta Platforms è la società madre di importanti social network come Facebook e Instagram. La sua quasi totale dipendenza dalla pubblicità digitale la rende meno vulnerabile ai dazi, anche se un rallentamento economico potrebbe influenzare i budget pubblicitari. Tuttavia, l'azienda sta investendo notevolmente in tecnologie come l'intelligenza artificiale per sostenere la sua crescita, con piani di spesa fino a 72 miliardi di dollari per infrastrutture nei prossimi anni.

Spotify, il più grande servizio di streaming musicale al mondo, ha 423 milioni di utenti gratuiti e 268 milioni di abbonati premium. Nonostante la forte concorrenza, l'azienda sta investendo in tecnologie innovative per differenziarsi, come le playlist generate dall'intelligenza artificiale. Anche se il prezzo delle azioni non è economico, le previsioni suggeriscono una crescita significativa degli utili nel lungo termine.

Infine, Netflix è leader nel settore dello streaming di film e serie TV, operando in oltre 190 paesi. Con una base di 301,6 milioni di membri, ha saputo utilizzare la pubblicità come fonte di crescita, raddoppiando le entrate pubblicitarie nel 2024. Nonostante il prezzo elevato delle azioni, Netflix ha un mercato potenziale enorme da conquistare, offrendo spazio per una crescita futura significativa.