MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Mercato Petrolifero in Crisi: Le Conseguenze delle Politiche di Trump sulle Tariffe e sulla Produzione"

🔴
"Mercato Petrolifero in Crisi: Le Conseguenze delle Politiche di Trump sulle Tariffe e sulla Produzione"

Giorno: 04 febbraio 2025 | Ora: 01:37

Analisi del Mercato Petrolifero: L'Impatto delle Politiche Commerciali di Trump

Il mercato petrolifero ha subito una flessione significativa, con i futures del petrolio Brent che sono scesi a circa $75.4 al barile martedì, annullando i guadagni di lunedì. Questo calo è avvenuto dopo che il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha concordato una pausa di 30 giorni sulle minacce tariffarie contro Messico e Canada, i due maggiori fornitori di petrolio esteri degli Stati Uniti.

Decisione di Trump e Reazioni Internazionali

La decisione di Trump è stata presa dopo che il Primo Ministro canadese, Justin Trudeau, e la Presidente messicana, Claudia Sheinbaum, hanno accettato di rafforzare l'applicazione delle leggi di confine in risposta alle preoccupazioni di Trump riguardo all'immigrazione e al traffico di droga. Questa pausa nelle tensioni commerciali in Nord America ha portato a una temporanea stabilità nei mercati petroliferi, ma rimangono molte incognite.

Le Tariffe Cinesi e i Timori per la Domanda

Nonostante la pausa con Messico e Canada, i timori per la domanda di petrolio non si sono dissipati. Infatti, la tariffa del 10% sulle importazioni cinesi è ancora prevista per entrare in vigore, e Trump ha dichiarato che parlerà presto con Pechino riguardo a queste tasse. Le preoccupazioni sono amplificate dal rallentamento della crescita dell'attività industriale in Cina, il principale importatore di petrolio, registrato a gennaio.

OPEC e Produzione di Petrolio

Nel frattempo, l'OPEC e i suoi alleati hanno confermato i loro piani di produzione di petrolio esistenti durante un incontro di revisione lunedì. Nonostante le richieste di Trump di abbassare i prezzi del petrolio espandendo la produzione, l'organizzazione ha deciso di mantenere le sue attuali politiche di output. Questo potrebbe influenzare ulteriormente le dinamiche del mercato, in particolare in un contesto di incertezze commerciali e di domanda.