"Mercato in Evoluzione: Analisi delle Performance e Prospettive Future"

"Mercato in Evoluzione: Analisi delle Performance e Prospettive Future"

Giorno: 27 agosto 2024 | Ora : 05:08

Analisi del Mercato: Trend e Aspettative

Negli ultimi mesi, il mercato ha mostrato performance diverse tra le varie asset class. In particolare, il RUT (Russell 2000), XAUUSD (prezzo dell'oro), SPF (titoli finanziari) e i titoli di stato americani hanno registrato buone performance, mentre Ethereum, petrolio e dollaro hanno avuto risultati inferiori. Il Nasdaq 100 ha mostrato una stabilità quasi piatta.

Panoramica del Mercato

Nel terzo trimestre, le performance migliori sono state osservate in asset come il RUT e l'XAUUSD, mentre le performance peggiori riguardano Ethereum e il dollaro. Il mercato azionario americano continua a essere in un trend rialzista, ma si prevede che l'ambiente di trading nei prossimi mesi sarà caratterizzato da una mancanza di temi di rendimento, limitando così sia gli spazi di crescita che di calo. Le previsioni sugli utili per il terzo trimestre sono state continuamente riviste al ribasso.

Risultati delle Aziende

Attualmente, il 93% delle aziende incluse nell'S&P 500 ha pubblicato i risultati, con il 79% che ha superato le aspettative sugli utili per azione (EPS) e il 60% che ha superato le attese sui ricavi. Tuttavia, le aziende che non hanno soddisfatto le aspettative hanno visto le loro azioni performare peggio rispetto alla media storica.

Attività di Buyback

Le operazioni di buyback sono attualmente un forte sostegno tecnico per il mercato azionario americano, con le aziende che hanno registrato attività di riacquisto a un livello doppio rispetto alla norma, con circa 50 miliardi di dollari al giorno. Questo slancio di acquisto potrebbe continuare fino a metà settembre prima di iniziare a diminuire.

Performance delle Grandi Aziende Tecnologiche

Le grandi aziende tecnologiche hanno visto un rallentamento delle performance, principalmente a causa delle aspettative di utili in calo e di un minore entusiasmo verso il tema dell'IA. Tuttavia, il potenziale di crescita a lungo termine di queste azioni rimane, nonostante le flessioni di prezzo.

Commenti di Powell e Aspettative di Politica Monetaria

Durante il meeting di Jackson Hole, il presidente della Fed, Powell, ha rilasciato dichiarazioni chiare riguardo a un possibile taglio dei tassi di interesse a settembre, esprimendo fiducia nel percorso verso un'inflazione al 2%. Tuttavia, la sua posizione non è stata considerata eccessivamente dovish, e non ha fornito indicazioni su futuri tagli dei tassi.

Impatto sul Mercato delle Criptovalute

Il mercato delle criptovalute ha reagito in modo significativo alle dichiarazioni di Powell, con un aumento delle posizioni corte. Tuttavia, l'attuale ambiente di mercato potrebbe non supportare un nuovo massimo per le criptovalute, a meno che non ci siano sviluppi chiari come l'apertura a ETF su criptovalute o l'acquisizione di utenti da progetti recenti.

Situazione del Mercato Dorato e ETF

Nei mercati dell'oro, l'interesse per gli ETF ha mostrato una diminuzione negli ultimi mesi, mentre la domanda da parte delle banche centrali è aumentata. Se i tassi di interesse senza rischio diminuiscono ulteriormente, potremmo vedere un aumento degli investimenti in oro e criptovalute.

Flussi di Capitale e Mercato Cinese

Nonostante la debolezza del mercato azionario cinese, i fondi legati ai concetti cinesi hanno visto un afflusso netto, evidenziando la fiducia degli investitori a lungo termine. Questo flusso di capitale è in contrapposizione con il trend generale di disinvestimento in azioni cinesi, suggerendo un potenziale recupero nel tempo.

Previsioni Economiche e Inflazione

Le prossime settimane saranno cruciali per i dati economici e le aspettative di inflazione. L'attenzione sarà rivolta ai dati PCE e CPI, che potrebbero influenzare le decisioni della Fed. Inoltre,