MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Mercato Europeo Sotto Pressione: L'Impatto dei Dati Occupazionali Statunitensi sugli Indici"

🔴
"Mercato Europeo Sotto Pressione: L'Impatto dei Dati Occupazionali Statunitensi sugli Indici"

Giorno: 07 febbraio 2025 | Ora: 14:24:13

Analisi del Mercato Europeo: Dati sui Lavori negli Stati Uniti Influiscono sugli Indici

Venerdì, l'indice STOXX 50 d'Europa ha registrato una flessione dello 0,3%, scendendo a 5.340 punti, dopo aver toccato un recente massimo storico. Questo calo è stato influenzato da dati occupazionali statunitensi più deboli del previsto, che hanno avuto un impatto negativo sul sentiment degli investitori.

Dati Occupazionali Negativi negli Stati Uniti

Il rapporto più recente ha rivelato che l'economia statunitense ha aggiunto solo 143.000 posti di lavoro a gennaio, un numero significativamente inferiore rispetto ai 307.000 di dicembre e al di sotto delle aspettative di mercato, che prevedevano un incremento di 170.000. Questo dato ha sollevato preoccupazioni sulla forza del mercato del lavoro americano.

Indicatori Economici Contrastanti

Nonostante i dati del lavoro deludenti, il tasso di disoccupazione è sceso al 4%, risultando leggermente al di sotto delle previsioni. Inoltre, la crescita salariale ha accelerato, registrando un aumento dello 0,5%, superando le stime che si attestavano sul 0,3%. Questi indicatori contrastanti hanno creato un clima di incertezza tra gli investitori.

Performance delle Aziende Chiave

Nel settore corporate, L’Oréal ha visto un crollo di oltre 4% dopo aver riportato il suo più lento tasso di crescita delle vendite trimestrali dall'inizio della pandemia. Allo stesso modo, Porsche ha subito un calo di quasi 6% a causa di annunci di svalutazione e di un outlook di vendita per il 2025 che non ha soddisfatto le aspettative degli analisti.

In un contesto diverso, Banco Sabadell ha registrato una diminuzione di circa 1%, nonostante avesse riportato un forte aumento del 75% degli utili netti nel quarto trimestre. Queste performance contrastanti riflettono le sfide attuali nel panorama economico europeo.