🌍 "Mercato delle Stablecoin: Previsioni di Crescita a 500 Miliardi di Dollari Entro il 2028, ma Ostacoli e Rischi Restano"

🌍 "Mercato delle Stablecoin: Previsioni di Crescita a 500 Miliardi di Dollari Entro il 2028, ma Ostacoli e Rischi Restano"

Giorno: 2025-07-03 | Ora: 23:32:28 Morgan Stanley prevede che il mercato delle stablecoin raggiunga 500 miliardi di dollari entro il 2028, riducendo le stime precedenti di 1 trilione. Attualmente, rappresentano solo il 6% della domanda totale. Le istituzioni mostrano interesse, ma ostacoli come una regolamentazione frammentata e l'adozione limitata ne rallentano l'espansione. La Banca dei Regolamenti Internazionali ha espresso preoccupazioni sui rischi associati alle stablecoin.


Previsioni sul Mercato delle Stablecoin

Secondo una previsione di Morgan Stanley, la dimensione del mercato delle stablecoin potrebbe raggiungere i 500 miliardi di dollari entro il 2028. La banca ha rivisto al ribasso le sue precedenti stime, secondo cui il mercato sarebbe potuto arrivare a 1 trilione di dollari, ritenendole eccessivamente ottimiste. Attualmente, non ci sono segnali significativi di adozione delle criptovalute ancorate al dollaro da parte del mercato mainstream.

Cosa Sono le Stablecoin

Le stablecoin sono un tipo di criptovaluta progettata per mantenere un valore stabile, di solito ancorato al dollaro statunitense in un rapporto di 1:1, sostenuto da beni reali come i titoli di stato americani o l'oro. Attualmente, il 98% delle stablecoin è ancorato al dollaro, ma oltre l'80% delle transazioni avviene al di fuori degli Stati Uniti.

Interesse da Parte delle Istituzioni Finanziarie

Le stablecoin non sono più utilizzate esclusivamente per il trading di criptovalute, ma stanno attirando l'interesse delle fintech e delle banche, che desiderano sfruttarle per velocizzare i processi di pagamento e di regolamento. Questa evoluzione ha suscitato l'attenzione dei legislatori americani, che hanno recentemente approvato il "GENIUS Act", il quale potrebbe portare a una maggiore chiarezza normativa nel settore.

Previsioni Contrastanti

Prima dell'approvazione del "GENIUS Act", la Standard Chartered aveva previsto che il mercato delle stablecoin potrebbe arrivare a 2 trilioni di dollari entro il 2028, mentre Bernstein ha stimato che la fornitura di stablecoin potrebbe crescere fino a circa 4 trilioni di dollari nei prossimi dieci anni. Tuttavia, Morgan Stanley ritiene che l'uso delle stablecoin nei pagamenti sia ancora molto limitato, rappresentando solo il 6% della domanda totale, circa 15 miliardi di dollari.

Ostacoli all’Adozione Globale

Il mercato delle stablecoin è attualmente stimato in 250 miliardi di dollari, con la maggior parte delle sue applicazioni concentrate nel trading di criptovalute, nella finanza decentralizzata (DeFi) e come garanzia. Morgan Stanley prevede che nel corso dei prossimi anni il volume delle stablecoin potrebbe raddoppiare fino a 500 miliardi di dollari, ma rimane al di sotto della stima di 1 trilione di dollari precedentemente formulata. La prospettiva che le stablecoin possano sostituire le valute tradizionali nei pagamenti quotidiani sembra ancora lontana dalla realtà.

Rischi e Preoccupazioni

La promozione delle stablecoin al di fuori del mercato delle criptovalute affronta diversi ostacoli, tra cui scenari di utilizzo limitati e una regolamentazione frammentata. A livello internazionale, la maggior parte dei paesi si sta concentrando sullo sviluppo delle proprie valute digitali o sul rafforzamento dei sistemi di pagamento esistenti, limitando ulteriormente l'adozione globale delle stablecoin. La Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS) ha recentemente avvertito che le stablecoin potrebbero minare la sovranità monetaria, mancare di trasparenza e aumentare il rischio di fuga di capitali nei mercati emergenti.