MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Mercato Cinese in Ribasso: Le Nuove Tariffe USA Scatenano la Flessione delle Azioni"

🔴
"Mercato Cinese in Ribasso: Le Nuove Tariffe USA Scatenano la Flessione delle Azioni"

Giorno: 11 febbraio 2025 | Ora: 03:30

Analisi del Mercato Cinese: Flessione delle Azioni

Il mercato azionario cinese ha registrato una flessione martedì, interrompendo una serie di tre giorni di guadagni. Le preoccupazioni legate alle nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti hanno influenzato negativamente le azioni, portando a una revisione delle aspettative degli investitori.

Flessione delle Quotazioni

Il Shanghai Composite è sceso dello 0,4% a circa 3.310 punti, mentre il Shenzhen Component ha subito un calo dell'1%, scendendo a 10.525 punti. Questo ribasso è stato in parte causato dalla reazione degli investitori alle ultime misure tariffarie decise dall'amministrazione Trump.

Impatto delle Tariffe Statunitensi

Il presidente Donald Trump ha imposto tariffe del 25% su acciaio e alluminio importati, senza eccezioni o esenzioni, il che ha indirettamente colpito la Cina. Gli investitori sono ora impegnati a valutare le potenziali conseguenze di queste nuove misure sul mercato cinese e sull'economia più ampia.

Profit Taking e Ottimismo sull'Intelligenza Artificiale

Il calo delle quotazioni è seguito a una fase di profit taking dopo un forte rally alimentato dall'ottimismo crescente riguardo ai progressi nell'intelligenza artificiale in Cina. In particolare, molte aziende stanno adottando il modello open-source di DeepSeek, il che ha alimentato l'entusiasmo degli investitori. Tuttavia, la correzione dei prezzi era inevitabile.

Perdite Notabili tra le Aziende

Tra le aziende che hanno registrato perdite significative ci sono:
- BYD Company (-0,8%)
- East Money Information (-2,2%)
- iSoftStone (-6,1%)
- Dawning Information (-2,2%)
- Jiangsu Hoperun (-3,1%)

Questi dati suggeriscono un clima di incertezza e una necessità di avvicinarsi con cautela agli investimenti nel mercato cinese.