MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "Mercato Azionario USA in Calo: L'Inflazione e i Dazi Sotto la Lente della Federal Reserve"

💾
"Mercato Azionario USA in Calo: L'Inflazione e i Dazi Sotto la Lente della Federal Reserve"

Giorno: 01 febbraio 2025 | Ora: 11:01:11

Analisi del Mercato Azionario Statunitense e Inflazione

Il mercato azionario statunitense ha reagito in modo negativo a recenti notizie riguardanti i dazi, portando a un calo generalizzato dei principali indici. Le informazioni sull'inflazione, in particolare il PCE, hanno avuto un impatto significativo sulle aspettative del mercato riguardo le future politiche della Federal Reserve.

Calano i Mercati Azionari

Influenzati da notizie sui dazi, i mercati azionari statunitensi hanno registrato un forte ribasso. I tre principali indici hanno cambiato rotta, chiudendo in negativo: l'indice S&P 500 ha perso lo 0,5%, il Nasdaq è sceso dello 0,28% e il Dow Jones ha registrato un calo dello 0,75%. Durante una conferenza stampa il 31 gennaio, la portavoce della Casa Bianca, Caroline Levitt, ha annunciato che dal 1° febbraio verranno imposti dazi del 25% sui prodotti provenienti da Messico e Canada. Non è stata fornita una tempistica per i dazi contro l'Unione Europea.

Indicatori Economici e Inflazione

Il 31 gennaio, l'Bureau of Economic Analysis ha pubblicato dati sul PCE, evidenziando che nell'anno 2024 il PCE ha registrato un incremento del 2,6%, conforme alle aspettative di mercato. Il core PCE, che esclude alimenti ed energia, è aumentato del 2,8%, anch'esso in linea con le previsioni. Questi dati sono stati interpretati come un segnale che potrebbe attenuare le preoccupazioni riguardo a un possibile aumento dell'inflazione negli Stati Uniti, e potrebbero supportare ulteriori riduzioni dei tassi da parte della Federal Reserve nel prossimo futuro.

Previsioni della Federal Reserve

Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha dichiarato che prima di considerare ulteriori riduzioni dei tassi, è necessario osservare progressi concreti verso l'obiettivo di inflazione del 2%. Recenti commenti da parte della consigliera Michelle Bowman indicano che la discesa dell'inflazione potrebbe consentire ulteriori tagli dei tassi quest'anno. Tuttavia, ha anche evidenziato che i rischi al rialzo dell'inflazione rimangono, a causa di fattori come l'aumento dei salari e le condizioni del mercato finanziario.

Dati Lavoro e Costi

Un altro report rilasciato il 31 gennaio ha mostrato che i costi del lavoro negli Stati Uniti sono in rallentamento, con un incremento del 3,8% nel quarto trimestre del 2024, il tasso più basso in oltre tre anni. Questo calo è visto come un fattore che potrebbe rassicurare la Fed riguardo alla pressione sui salari, che non è più considerata un elemento chiave per l'inflazione. Tuttavia, Bowman ha avvertito che la pressione salariale potrebbe comunque rappresentare un rischio per la stabilità dei prezzi.

Implicazioni delle Politiche di Trump

Le politiche di dazio annunciate da Trump hanno suscitato diverse opinioni tra gli economisti e i membri della Fed. Charles Evans, presidente della Fed di Chicago, ha affermato che l'aumento dei dazi potrebbe non richiedere una risposta immediata da parte della Fed. Tuttavia, i mercati hanno mostrato incertezze sulle future decisioni politiche, con previsioni contrastanti riguardo ai tassi di interesse.

In sintesi, la situazione attuale del mercato e i dati sull'inflazione suggeriscono che la Federal Reserve si trova in una posizione delicata, dove le decisioni future saranno influenzate da una combinazione di fattori economici interni e dinamiche geopolitiche.