MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Mercato Azionario USA: Fluttuazioni e Ribassi tra Incertezze Commerciali e Performance Aziendali"

🔴
"Mercato Azionario USA: Fluttuazioni e Ribassi tra Incertezze Commerciali e Performance Aziendali"

Giorno: 31 gennaio 2025 | Ora: 21:00

Ribassi e Incertezze nel Mercato Azionario Statunitense

La settimana si è conclusa con una serie di fluttuazioni nei mercati azionari statunitensi, in seguito a notizie contrastanti dalla Casa Bianca riguardo le tariffe commerciali. I rapporti iniziali che indicavano un possibile rinvio delle tariffe da parte del presidente Trump sono stati smentiti, causando un calo significativo delle azioni.

Reazioni del Mercato e Performance degli Indici

Il S&P 500 ha registrato un calo dello 0.5%, mentre il Dow Jones ha perso 300 punti. Il Nasdaq 100 si è mantenuto al di sotto della linea di parità. Queste fluttuazioni sono state influenzate dall'incertezza attorno alle politiche commerciali e alle dichiarazioni della Casa Bianca.

Performance delle Aziende Tech

Le azioni di Nvidia sono diminuite del 2.9%, in parte a causa delle preoccupazioni su come una startup cinese nel settore dell'intelligenza artificiale potrebbe influenzare le valutazioni tecnologiche. Anche Apple ha subito un ribasso del 1.7%, nonostante abbia riportato un aumento del fatturato del 4% e fornito previsioni ottimistiche.

Risultati di Exxon Mobil e Chevron

Le società petrolifere Exxon Mobil e Cheron hanno registrato cali significativi, rispettivamente del 2.4% e del 4.2%, dopo aver pubblicato i loro risultati finanziari. Questi ribassi riflettono le pressioni continue nel settore energetico e le aspettative degli investitori.

Inflazione e Politiche della Fed

Nel frattempo, il mercato ha mostrato una reazione limitata dopo che l'indice di inflazione Core PCE degli Stati Uniti ha rispettato le previsioni. Gli investitori continuano a scommettere su due tagli dei tassi da parte della Federal Reserve nel corso dell'anno, suggerendo una cautela generale in un contesto di incertezze economiche.