MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Mercato Azionario Statunitense: Cautela e Opportunità tra Tassi e Tariffe"

🔴
"Mercato Azionario Statunitense: Cautela e Opportunità tra Tassi e Tariffe"

Giorno: 11 febbraio 2025 | Ora: 21:39

Analisi del Mercato Azionario Statunitense

Martedì, i mercati azionari statunitensi hanno mostrato difficoltà nel guadagnare slancio, mentre gli investitori hanno valutato la posizione cauta del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, riguardo ai tassi di interesse e le nuove tariffe del 25% annunciate dal presidente Trump, che hanno alimentato preoccupazioni su una potenziale guerra commerciale.

Performance dei Principali Indici

Il S&P 500 ha avuto una giornata prevalentemente piatta, mentre il Nasdaq 100 è sceso dello 0,3%, e il Dow Jones ha registrato un guadagno dello 0,3%. Questi movimenti riflettono la cautela degli investitori in un contesto di incertezze economiche e politiche.

Le Dichiarazioni di Jerome Powell

Durante la sua testimonianza davanti al Comitato Bancario del Senato, Powell ha ribadito che la Federal Reserve non ha fretta di ridurre i tassi di interesse, citando un'economia forte e un'inflazione persistente sopra l'obiettivo del 2%. Questa posizione potrebbe influenzare le aspettative degli investitori riguardo ai futuri interventi della Fed sul mercato.

Impatto delle Tariffe di Trump e Settori in Crescita

Le tariffe imposte da Trump hanno avuto un effetto positivo sulle azioni delle aziende statunitensi nel settore dell'acciaio e dell'alluminio, con Cleveland-Cliffs in aumento del 4,9%, Nucor in crescita dello 0,6% e Alcoa che ha visto un incremento dello 0,7%. Questi sviluppi sottolineano come le politiche commerciali possano influenzare settori specifici del mercato.

Movimenti di Azioni e Risultati Aziendali

In altri movimenti di mercato, Apple ha guadagnato il 2,2% grazie a una notizia riguardante una partnership con Alibaba nel campo dell'intelligenza artificiale, mentre Tesla ha registrato un calo del 6,3%. Inoltre, le azioni di Coca-Cola sono aumentate del 4,8% dopo che le vendite hanno superato le stime previste.

Prospettive Future e Attesa per il Rapporto CPI

Gli investitori ora rivolgono la loro attenzione al rapporto sull'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) previsto per mercoledì, il quale potrebbe influenzare le aspettative riguardo alla prossima mossa della Federal Reserve. Le indicazioni sui prezzi e sull'inflazione saranno cruciali per comprendere la direzione futura della politica monetaria.