🌍 "Mercato Azionario in Salita: Indici Statunitensi e Titoli Tecnologici Brillano, Mentre il Petrolio Segna un Ribasso"

🌍 "Mercato Azionario in Salita: Indici Statunitensi e Titoli Tecnologici Brillano, Mentre il Petrolio Segna un Ribasso"

Giorno: 2025-07-04 | Ora: 00:35 Il 3 luglio, i principali indici della Borsa di New York sono aumentati: Dow Jones +0,77%, S&P 500 +0,83%, Nasdaq +1,02%. I titoli tecnologici, come Nvidia, hanno registrato incrementi, mentre i titoli cinesi hanno mostrato un andamento misto. In Europa, gli indici hanno chiuso in rialzo. I prezzi del petrolio e dell'oro sono scesi. Trump firmerà una legge di tagli fiscali, mentre la Fed avverte su possibili alti tassi di inflazione. Il FMI mette in guardia sul deficit causato dalla nuova legge.


Mercato azionario statunitense: Il 3 luglio, i principali indici della borsa di New York hanno registrato un incremento. Al termine delle contrattazioni, il Dow Jones è salito di 344,11 punti, chiudendo a 44.828,53 punti (+0,77%); l'S&P 500 ha guadagnato 51,93 punti, chiudendo a 6.279,35 punti (+0,83%); e il Nasdaq ha visto un aumento di 207,97 punti, chiudendo a 20.601,10 punti (+1,02%). In occasione del Giorno dell'Indipendenza, il mercato ha chiuso tre ore prima, con una giornata di riposo prevista per il venerdì.

Andamento dei titoli tecnologici: I titoli tecnologici hanno mostrato un andamento positivo, con Nvidia in crescita di oltre l'1,3%, raggiungendo un massimo storico di capitalizzazione. Anche i titoli legati al Bitcoin sono aumentati, con Circle che ha guadagnato più del 6%. Il titolo di Synopsys, specializzato in software per la progettazione di chip, è salito del 4,9%.

Performance dei titoli cinesi: I titoli cinesi quotati in America hanno mostrato un andamento misto, con l'indice Nasdaq China Golden Dragon che ha chiuso in rialzo dello 0,40%. Xpeng Motors ha guadagnato oltre il 2%, mentre i titoli di iQIYI e Alibaba hanno subito una flessione di oltre l'1%. I titoli del settore fotovoltaico hanno registrato una crescita, con Sunrun in aumento di oltre il 19%.

Mercato azionario europeo: Il 3 luglio, l'indice FTSE 100 di Londra ha chiuso a 8.823,20 punti, in aumento di 48,51 punti (+0,55%). L'indice CAC40 di Parigi ha chiuso a 7.754,55 punti, con un incremento di 16,13 punti (+0,21%). A Francoforte, il DAX ha chiuso a 23.934,13 punti, guadagnando 144,02 punti (+0,61%).

Andamento delle materie prime: Il 3 luglio, i prezzi del petrolio hanno mostrato una tendenza al ribasso. Il contratto WTI per il petrolio greggio è sceso di 0,45 dollari, chiudendo a 67,00 dollari al barile (-0,67%). Anche il petrolio Brent ha registrato una flessione, chiudendo a 68,80 dollari al barile (-0,45%). Il contratto oro ha visto un calo di 16,80 dollari, chiudendo a 3.342,90 dollari per oncia (-0,50%).

Notizie di rilevanza politica ed economica: Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, firmerà il 4 luglio la legge "Big and Beautiful". La legge, che prevede significativi tagli fiscali e spese, è stata approvata dalla Camera dei Rappresentanti. Inoltre, il presidente russo Putin e Trump hanno avuto una conversazione di circa un'ora sui temi del Medio Oriente e dei negoziati tra Russia e Ucraina, mentre alcuni funzionari della Banca Centrale Europea esprimono preoccupazione per la forza dell'euro, che ha guadagnato quasi il 14% da inizio anno.

Previsioni economiche e commenti: Il presidente della Federal Reserve di Atlanta, Raphael Bostic, ha dichiarato che gli Stati Uniti potrebbero affrontare un periodo di alta inflazione, suggerendo prudenza nella politica monetaria. Infine, il Fondo Monetario Internazionale ha avvertito che la legge "Big and Beautiful" potrebbe aggravare il deficit fiscale statunitense.