MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Mercato Azionario in Ripresa: Analisi delle Ultime Tendenze e Previsioni"

🔴
"Mercato Azionario in Ripresa: Analisi delle Ultime Tendenze e Previsioni"

Giorno: 06 gennaio 2025 | Ora: 14:22

Andamenti del Mercato Azionario: Previsioni e Trend Recenti

Il mercato azionario ha registrato un forte rimbalzo durante la sessione di venerdì scorso e si prevede che i titoli possano continuare a salire all'inizio delle contrattazioni di lunedì. I futures sugli indici principali indicano un'apertura in rialzo, con i futures S&P 500 in aumento dell'0,8 percento.

Benefici dal Bargain Hunting

I titoli potrebbero continuare a beneficiare di acquisti opportunistici, poiché i principali indici hanno recuperato terreno nella sessione precedente, anche se rimangono ben al di sotto dei massimi storici raggiunti a dicembre. La forza sostenuta tra i titoli tecnologici potrebbe anche contribuire a questa ripresa, dopo che il gigante dell'elettronica Foxconn ha riportato ricavi record nel quarto trimestre, sostenuti dalla forte domanda di server AI.

Reazioni alle Politiche Commerciali di Trump

Un ulteriore sentimento positivo potrebbe derivare da un rapporto del Washington Post che suggerisce che il presidente eletto Donald Trump potrebbe ridimensionare i suoi piani tariffari. Dopo aver invocato tariffe "universali" fino al 10 o 20 percento su tutti i beni importati negli Stati Uniti, il Washington Post ha riferito che i suoi collaboratori stanno ora esplorando piani che applicheranno tariffe a ogni paese, ma solo su "importazioni critiche".

Attesa per il Rapporto sui Lavori

Tuttavia, i trader potrebbero essere riluttanti a fare mosse significative in attesa della pubblicazione del rapporto mensile sui lavori del Dipartimento del Lavoro, previsto per venerdì. Inoltre, i mercati rimarranno chiusi giovedì per osservare la Giornata Nazionale di Lutto in riconoscimento della scomparsa dell'ex presidente Jimmy Carter.

Performance dei Mercati Azionari

Dopo un periodo di ribasso, i titoli hanno mostrato un forte rimbalzo durante le contrattazioni di venerdì. Gli indici principali hanno registrato un incremento significativo, con il Nasdaq, a forte componente tecnologica, che ha guidato la risalita. Il Nasdaq è salito di 340,88 punti, pari all'1,8 percento, raggiungendo 19.621,68, mentre l'S&P 500 è aumentato di 73,92 punti, pari all'1,3 percento, a 5.942,47 e il Dow ha guadagnato 339,86 punti, pari allo 0,8 percento, a 42.732,13.

Andamenti nei Mercati Esteri

Nei mercati esteri, le borse dell'Asia-Pacifico hanno registrato performance miste durante le contrattazioni di lunedì. L'indice Nikkei 225 del Giappone è sceso dell'1,5 percento, mentre il Kospi della Corea del Sud è salito dell'1,9 percento. Nel contesto europeo, tutti i principali mercati hanno mostrato segnali di crescita. L'indice CAC 40 francese è aumentato dell'1,5 percento, il DAX tedesco è cresciuto dell'1,0 percento e il FTSE 100 del Regno Unito è salito dello 0,2 percento.

Andamenti delle Materie Prime e del Forex

Nelle contrattazioni sulle materie prime, i futures sul petrolio greggio stanno salendo di 0,41 dollari a 74,37 dollari al barile, dopo un incremento di 0,83 dollari a 73,96 dollari al barile venerdì scorso. Nel frattempo, dopo un calo di 14,30 dollari a 2.654,70 dollari l'oncia nella sessione precedente, i futures sull'oro stanno scendendo di 0,70 dollari a 2.654 dollari l'oncia.

Per quanto riguarda il mercato valutario, il dollaro statunitense sta trattando a 156,37 yen rispetto ai 157,26 yen della chiusura delle contrattazioni a New York di venerdì. Nei confronti dell'euro, il dollaro è scambiato a 1,0419 dollari rispetto ai 1,0308 dollari di venerdì scorso.

Per commenti e feedback contattare: editorial@rttnews.com

Conclusioni

In sintesi, il mercato azionario mostra segnali di ripresa dopo un periodo difficile, con aspettative positive anche per i prossimi giorni. La forza dei titoli tecnologici e le possibili modifiche alle politiche commerciali di Trump potrebbero influenzare ulteriormente il sentiment degli investitori, mentre l'attenzione rimane alta in vista del rapporto sui lavori e delle festività nazionali.