MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "Mercato Azionario in Movimento: Analisi delle Ultime Tendenze e Impatti delle Politiche di Trump"

💾
"Mercato Azionario in Movimento: Analisi delle Ultime Tendenze e Impatti delle Politiche di Trump"

Giorno: 11 febbraio 2025 | Ora: 14:45

Analisi del Mercato Azionario e Notizie Economiche Recenti

In questo articolo esaminiamo le ultime notizie riguardanti il mercato azionario americano e le implicazioni economiche delle politiche commerciali del presidente Trump, le fluttuazioni dei prezzi dell'oro e le recenti dichiarazioni di importanti figure nel settore finanziario.

Andamento del Mercato Azionario Americano

Martedì, secondo il fuso orario della costa est degli Stati Uniti, i tre principali indici azionari hanno aperto in ribasso: il Dow Jones ha registrato un calo dello 0.26%, il Nasdaq ha perso 0.5% e lo S&P 500 ha visto una flessione dello 0.3%. La politica tariffaria di Trump ha avuto un impatto diretto, portando a un aumento dei titoli delle compagnie siderurgiche: United States Steel Corporation è aumentata dell'1%, Nucor Corporation del 2.2%, e Century Aluminum del 3.6%.

Fluttuazioni nel Settore Tecnologico Cinese

Il Nasdaq Golden Dragon Index, che include le aziende cinesi quotate negli Stati Uniti, ha subito una diminuzione di oltre il 2%. Tra le aziende più colpite, NetEase ha registrato un calo superiore al 9%, mentre Xpeng Motors ha visto una flessione di oltre il 6%. Tuttavia, Alibaba ha visto un incremento di quasi il 2%, grazie a notizie di una presunta collaborazione con Apple per sviluppare funzionalità di intelligenza artificiale per gli utenti di iPhone in Cina.

Novità sulle Politiche Commerciali di Trump

Una nuova tassa sulle importazioni di acciaio e alluminio proposta da Trump entrerà in vigore il 12 marzo. I dettagli dell'ordine esecutivo rivelano che queste nuove tariffe sono progettate per proteggere l'industria domestica, ma potrebbero avere effetti collaterali sul mercato globale.

Aumento dei Prezzi dell'Oro

Il prezzo dell'oro ha registrato un aumento significativo, avvicinandosi alla soglia di 3000 dollari l'oncia. Questo incremento è stato influenzato da fattori geopolitici, preoccupazioni per l'inflazione negli Stati Uniti a causa delle politiche tariffarie di Trump e un continuo acquisto di oro da parte delle banche centrali nel mondo. Gli esperti avvertono, però, di stare attenti a possibili correzioni a breve termine nel mercato.

Le Dichiarazioni di Elon Musk

Elon Musk ha recentemente parlato della necessità di una maggiore supervisione della Federal Reserve. Dopo aver ridotto il personale governativo, Musk suggerisce che sia necessaria una revisione delle politiche monetarie. Le sue dichiarazioni hanno suscitato interesse e preoccupazione, soprattutto in vista del prossimo incontro di Powell al Congresso.

Investimenti dei Fondi Hedge in Cina

Goldman Sachs ha rivelato in un recente rapporto che i fondi hedge globali hanno nettamente aumentato gli investimenti in azioni cinesi, registrando il più alto afflusso di capitale in quattro mesi. Secondo il report, il mercato delle azioni cinesi è diventato il mercato con il maggiore acquisto netto nominale a livello globale, evidenziando un crescente interesse degli investitori.

Ritorno di Jack Ma e Reazioni alle Tariffe di Trump

Jack Ma, fondatore di Alibaba, è riapparso nel campus di Alibaba a Hangzhou, dove il titolo della compagnia ha raggiunto un picco di 108.6 HKD, con un aumento di quasi 28% dall'inizio dell'anno. In contrasto, molte grandi aziende tecnologiche americane, inclusi i “Seven Giants” come Apple e Google, hanno scelto di rimanere in silenzio riguardo alle nuove tariffe imposte da Trump, evitando di esprimere commenti pubblici.

AI Summit in Francia e Assenza di Musk

Il AI Summit si è aperto a Parigi, ma l'assenza di Elon Musk, uno dei protagonisti nel settore, ha suscitato domande sul futuro della tecnologia in Francia. La sua mancanza ha sollevato interrogativi su come il paese potrà continuare a sviluppare la sua “visione tecnologica” senza l'apporto di figure chiave del settore.