MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Mercato Azionario in Calo e Recupero: Riflessioni sulla Seduta di Lunedì e le Prospettive Future"

🔴
"Mercato Azionario in Calo e Recupero: Riflessioni sulla Seduta di Lunedì e le Prospettive Future"

Giorno: 03 febbraio 2025 | Ora: 21:29

Analisi del Mercato Azionario: Riepilogo della Seduta di Lunedì

Nel corso della seduta di lunedì, i mercati azionari hanno registrato un forte calo iniziale, per poi recuperare terreno durante la giornata di trading. I principali indici hanno mostrato segni di ripresa, con il Dow che ha brevemente raggiunto il territorio positivo, ma ha chiuso in rosso.

Performance dei Mercati

Dopo un crollo iniziale che ha visto il Nasdaq, ricco di tecnologia, scendere fino al 2.5%, la chiusura finale ha visto il Nasdaq perdere 235.49 punti, ovvero l'1.2%, portandosi a 19,391.96. Anche l'S&P 500 ha subito una flessione di 45.96 punti, pari allo 0.8%, chiudendo a 5,994.57, mentre il Dow ha registrato una perdita di 122.75 punti, corrispondente allo 0.3%, chiudendo a 44,421.91.

Cause del Recupero e Situazione Politica

Il tentativo di recupero dei mercati è avvenuto dopo che il Presidente Donald Trump ha confermato di aver raggiunto un accordo con la Presidente messicana Claudia Sheinbaum per una sospensione di un mese delle nuove tariffe imposte sul Messico. Questa sospensione segue l'annuncio di Sheinbaum che prevede il rafforzamento della frontiera settentrionale del Messico con 10,000 membri della Guardia Nazionale per prevenire il traffico di droga verso gli Stati Uniti, in particolare il fentanyl.

Timori per una Guerra Commerciale Globale

I mercati hanno inizialmente subito forti vendite a causa delle preoccupazioni relative a una guerra commerciale globale, dopo che Trump ha ufficialmente imposto tariffe del 25% sulle importazioni da Canada e Messico e del 10% sulle importazioni dalla Cina. Una dichiarazione della Casa Bianca ha affermato che Trump sta intraprendendo "azioni audaci per tenere Messico, Canada e Cina responsabili delle loro promesse di fermare l'immigrazione illegale e il flusso di fentanyl e altre droghe nel nostro paese."

Reazioni dei Mercati Internazionali

Nei mercati esteri, i mercati azionari nella regione Asia-Pacifico hanno mostrato una tendenza prevalentemente negativa. L'indice giapponese Nikkei 225 è crollato del 2.7%, mentre l'indice australiano S&P/ASX 200 ha subito un ribasso dell'1.8%. Anche i principali mercati europei hanno registrato movimenti negativi significativi, con il DAX tedesco in calo dell'1.4% e il CAC 40 francese sceso dell'1.2%.

Prospettive Future e Dati Economici

Per la giornata di martedì, il trading potrebbe essere influenzato dalla reazione ai più recenti dati economici statunitensi, inclusi i rapporti sulle offerte di lavoro e sugli ordini di fabbrica. Sul fronte degli utili, diverse aziende tra cui Merck, PayPal, PepsiCo, Pfizer e Spotify sono attese a riportare i loro risultati trimestrali prima dell'inizio delle contrattazioni di martedì.

Per commenti e feedback, contattare: editorial@rttnews.com

Notizie Economiche

In conclusione, il panorama attuale dei mercati azionari è influenzato da una combinazione di fattori politici e economici che potrebbero avere ripercussioni significative sul futuro andamento dei mercati e sull'economia globale nel suo complesso.