MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Mercati in Movimento: Impatti delle Politiche di Trump e Riflessioni sulle Tendenze Economiche Globali"

🔴
"Mercati in Movimento: Impatti delle Politiche di Trump e Riflessioni sulle Tendenze Economiche Globali"

Giorno: 10 febbraio 2025 | Ora: 13:44

Analisi dei Mercati: Gli Effetti delle Politiche di Trump e le Tendenze Economiche

In questo articolo analizziamo le attuali dinamiche di mercato influenzate da sviluppi geopolitici, preoccupazioni per l'inflazione e le nuove tariffe annunciate dal presidente Donald Trump. Esamineremo come questi fattori stiano impattando le borse asiatiche ed europee, insieme alle prospettive future per gli investitori.

Annuncio delle Tariffe da Parte di Trump

Oggi il presidente Trump dovrebbe annunciare una tariffa del 25 percento sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. Attualmente esiste già un'imposta sulle importazioni di questi metalli da paesi come la Cina. Inoltre, Trump ha programmato due conferenze stampa per martedì e mercoledì, dove annuncerà nuove tariffe reciproche.

Attesa per le Dichiarazioni della Federal Reserve

Gli investitori stanno guardando avanti all'imminente testimonianza semestrale del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, davanti al Congresso. Questa settimana sono attesi anche i dati sull'inflazione dei prezzi al consumo e dei prezzi alla produzione, che potrebbero influenzare le decisioni future della Fed.

Andamento dei Mercati Asiatici e Statunitensi

Nelle ore di trading asiatiche, il dollaro ha registrato un incremento, mentre il prezzo dell'oro ha raggiunto un nuovo massimo storico. Anche i prezzi del petrolio hanno mostrato un trend rialzista. Le azioni asiatiche hanno chiuso in modo misto, con i mercati cinesi che hanno registrato un progresso. L'indice Shanghai Composite è salito dello 0.56 percento, mentre l'indice Hang Seng di Hong Kong è aumentato del 1.84 percento.

In contrapposizione, i mercati giapponesi hanno chiuso in modo misto, con il Nikkei che ha terminato marginalmente più in alto, mentre l'indice Topix ha registrato una flessione dello 0.15 percento.

Performance dei Mercati Europei

Le azioni europee stanno attualmente scambiando in territorio positivo. Il CAC 40 francese ha guadagnato 18.46 punti (+0.23 percento), il DAX tedesco è in aumento di 82.94 punti (+0.38 percento) e il FTSE 100 britannico ha registrato un progresso di 56.84 punti (+0.65 percento). L'Euro Stoxx 50, che rappresenta leader del settore nell'Eurozona, è salito dello 0.44 percento.

Prospettive Economiche e Aste dei Treasury

Dal punto di vista economico, oggi si svolgerà l'asta dei titoli di stato a 3 e 6 mesi alle 11.30 am ET. Le aspettative degli investitori rimangono elevate in attesa di ulteriori sviluppi economici e finanziari, in particolare in relazione alle dichiarazioni della Fed e ai dati sull'inflazione.

Per commenti e feedback, contattare: editorial@rttnews.com.