🔴 "Mercati in Evoluzione: L'Impatto delle Decisioni di Trump sui Treasury e sull'Inflazione"

Giorno: 03 febbraio 2025 | Ora : 22:45
Analisi dei Mercati: Ritorno sulle Decisioni di Trump e il Rendimento dei Treasury
Il rendimento del Treasury note statunitense a 10 anni ha mostrato segnali di stabilità, mantenendosi sopra la soglia del 4,55% lunedì, dopo che il Presidente Donald Trump ha deciso di posticipare l'attuazione dei dazi previsti sulle importazioni dalla Canada per almeno 30 giorni.
Decisioni di Dazi di Trump
Questa decisione è stata presa in seguito alla scelta di posticipare anche i dazi sulle merci messicane di un mese. Sabato, Trump aveva annunciato l'intenzione di imporre dazi del 25% sui beni provenienti da Messico e Canada, insieme a un dazio del 10% sulle importazioni cinesi. Inoltre, il Presidente aveva progettato di applicare un dazio del 10% sulle risorse energetiche canadesi, prima di decidere di rinviare le misure relative al Messico.
Impatto sulle Aspettative di Inflazione
Nonostante le preoccupazioni riguardanti un possibile rialzo dell'inflazione, gli asset con esposizione ai tassi a breve termine hanno registrato un recupero. Questo è avvenuto in un contesto di timori che le restrizioni commerciali possano influenzare negativamente la crescita economica degli Stati Uniti. Gli investitori, quindi, hanno cercato rifugio nei Treasury americani, spinti dalla pressione sulle valute dei mercati emergenti e sugli asset più rischiosi.
Conclusioni e Prospettive Futura
Le recenti decisioni di Trump hanno creato un clima di incertezza nei mercati, ma anche opportunità per investitori che cercano stabilità. Con l'andamento dei tassi di interesse e le fluttuazioni dei mercati emergenti, i Treasury statunitensi continuano a rappresentare un'opzione sicura per gli investitori. Sarà interessante osservare come queste dinamiche si svilupperanno nei prossimi mesi e quali ulteriori misure potrebbero essere adottate dall'amministrazione.