MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

"Mercati in Calo: L'Inflazione Ritorna"

"Mercati in Calo: L'Inflazione Ritorna"

Giorno: 13 dicembre 2024 | Ora: 09:11

Mercati in Ritirata: L'Inflazione Ritorna a Farsi Sentire

Negli ultimi giorni, i mercati finanziari hanno registrato un significativo ritiro, con il Dow Jones che ha subito un calo per il sesto giorno consecutivo. L'attenzione degli investitori è rivolta alla prossima decisione della Federal Reserve, mentre l'inflazione torna a preoccupare.

Il Calo del Dow Jones

Il Dow Jones Industrial Average (DJI) è scivolato giovedì, segnando il suo sesto giorno di ribassi. Gli investitori hanno scelto di ridurre il rischio, trasferendo i loro capitali verso il dollaro statunitense, che ha registrato un notevole incremento nel mercato dei cambi. Il Dow ha perso 234 punti, pari allo 0.5%, e ha visto i suoi due principali concorrenti, l'S&P 500 e il Nasdaq Composite, seguire la stessa sorte, con perdite rispettivamente dello 0.5% e dello 0.7%.

Ottimismo Cauto tra Gli Investitori

Nonostante il clima di ottimismo cauto che si sta facendo strada tra gli investitori, la situazione rimane delicata. Dopo settimane di rally, gli occhi sono puntati sulla prossima riunione della Federal Reserve, dove si deciderà se modificare il tasso di interesse di riferimento. I mercati si aspettano un esito favorevole, con un possibile abbassamento dei tassi di interesse di 25 punti base, ma la situazione è tutt'altro che semplice.

Segnali di Inflazione in Aumento

Le notizie sull'inflazione sono state miste. Sebbene il tasso di inflazione di novembre abbia soddisfatto le aspettative secondo il rapporto CPI, ha mostrato un incremento per il terzo mese consecutivo, salendo al 2.7%, rispetto al 2.6% e al 2.4% dei mesi precedenti. Un altro indicatore dell'inflazione, rilasciato giovedì, ha evidenziato ulteriori segnali di un'economia in riscaldamento, con i prezzi all'ingrosso che sono aumentati più del previsto, registrando un incremento dello 0.4% mese su mese, superando le aspettative fissate allo 0.2%, secondo l'indice dei prezzi alla produzione.