🟥 "Mercati in calo: incertezze commerciali e deficit record pesano sugli indici azionari"

Giorno: 2025-05-06 | Ora: 23:05:17 I mercati azionari hanno mostrato debolezza, con il Dow in calo dell'1,0%, il Nasdaq dello 0,9% e l'S&P 500 dello 0,8%. Le incertezze commerciali e un record di deficit commerciale di 140,5 miliardi di dollari pesano sugli investitori. In Europa, il CAC 40 e il DAX sono scesi dello 0,4%. Mercoledì attesa per la politica monetaria della Fed e i risultati di AMD e Disney.
Dopo una seduta di lunedì caratterizzata da notevoli fluttuazioni, i mercati azionari hanno mostrato debolezza anche martedì, con tutti i principali indici che hanno registrato un ulteriore calo rispetto ai massimi di chiusura di un mese toccati venerdì scorso. Il Dow ha perso 389,83 punti, o l'1,0%, chiudendo a 40.829,00; il Nasdaq è sceso di 154,58 punti, pari allo 0,9%, a 17.689,66; e l'S&P 500 ha ceduto 43,37 punti, ossia lo 0,8%, chiudendo a 5.606,91.
Le incertezze commerciali continuano a pesare sui mercati, nonostante il segretario al Tesoro, Scott Bessent, abbia dichiarato che gli Stati Uniti sono "molto vicini a qualche accordo". Tuttavia, l'assenza di sviluppi concreti nei colloqui commerciali ha mantenuto gli investitori in uno stato di tensione. Durante un incontro con il Primo Ministro canadese Mark Carney, il presidente Donald Trump ha espresso frustrazione per le continue domande dei media riguardo alla firma di nuovi accordi commerciali, affermando che avrebbe potuto firmare "25 accordi in questo momento".
In ambito economico, il Dipartimento del Commercio ha rilasciato un rapporto che mostra un incremento del deficit commerciale statunitense, che è salito a un record di 140,5 miliardi di dollari a marzo, molto superiore alle aspettative degli economisti. Questo incremento è stato accompagnato da un aumento del 4,4% nel valore delle importazioni, mentre le esportazioni sono aumentate solo dello 0,2%.
Nel frattempo, i mercati azionari europei hanno mostrato una performance per lo più negativa, con l'indice CAC 40 francese e il DAX tedesco che sono scesi dello 0,4%. I mercati asiatici hanno avuto una performance mista, con il Shanghai Composite Index cinese che è aumentato dell'1,1% e l'indice Nifty 50 indiano che è sceso dello 0,3%.
In vista del futuro, l'annuncio della politica monetaria da parte della Fed sarà al centro dell'attenzione mercoledì, mentre sul fronte degli utili, la società di semiconduttori Advanced Micro Devices (AMD) e il colosso dell'intrattenimento Disney (DIS) sono tra le aziende che comunicheranno i risultati trimestrali.