MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾"Mercati in Bilico: L'Impatto delle Elezioni Presidenziali Americane sulle Finanze"

💾"Mercati in Bilico: L'Impatto delle Elezioni Presidenziali Americane sulle Finanze"

Giorno: 06 novembre 2024 | Ora: 05:45

Analisi del Mercato durante le Elezioni Presidenziali Americane

Le elezioni presidenziali americane sono entrate nella fase di conteggio dei voti. Fino alle 19:30 ora orientale del 5 novembre, nove stati avevano già completato le votazioni e avviato il conteggio. La situazione si presenta come una competizione serrata tra i candidati, con le aspettative dei mercati finanziari che riflettono questa incertezza.

Situazione di Parità nelle Elezioni

Fino ad ora, le elezioni presidenziali americane mostrano un equilibrio tra i candidati. Molti investitori hanno deciso di astenersi dal fare trading in previsione dell'esito, considerato difficile da prevedere. All'interno delle varie categorie di investimenti, le aspettative e le reazioni al progresso del voto variano notevolmente. Ad esempio, il mercato dei titoli di stato statunitensi sembra scommettere sulla vittoria di Kamala Harris, mentre il dollaro, il peso messicano e le criptovalute tendono a favorire Donald Trump.

Il Mercato dei Titoli di Stato e le Scommesse su Harris

Nel momento in cui è stato abbandonato il "trading di Trump", il mercato obbligazionario ha iniziato a scommettere massicciamente sulla possibilità che Harris possa vincere. Dalla giornata di lunedì, le attività di opzioni statunitensi hanno mostrato un aumento delle scommesse a breve termine a favore di Harris. Inoltre, un recente sondaggio di Morgan Stanley ha rivelato che le posizioni nette lunghe sui titoli di stato sono ai massimi da tre mesi. Gli strategist di Morgan Stanley avvertono che un'eventuale vittoria repubblicana potrebbe portare a un aumento dell'inflazione e dei rendimenti dei titoli di stato.

Il Dollaro e la Scommessa su Trump

Il dollaro statunitense e altre valute stanno mostrando una preferenza per Trump, con l'indice del dollaro che ha superato la soglia di 104. Le valute non americane hanno subito un calo, con il dollaro che ha guadagnato terreno nei confronti dello yen e dell'euro. Le politiche di Trump sono viste come più inflazionistiche rispetto a quelle di Harris, il che potrebbe limitare lo spazio di manovra per la Federal Reserve e sostenere il dollaro.

Le Criptovalute e la Preferenza per Trump

Le criptovalute, in particolare il Bitcoin, sono considerate favorevoli a Trump, il quale ha promesso di far diventare gli Stati Uniti un leader nel settore delle criptovalute. Nelle ultime ore, il Bitcoin ha visto un aumento significativo, superando i 70.000 dollari, mentre altre criptovalute come Dogecoin hanno registrato guadagni ancora maggiori. Il mercato delle criptovalute è atteso a fluttuazioni elevate in prossimità dell'esito elettorale, con una divisione tra coloro che si aspettano la vittoria di Harris e quelli che rimangono ottimisti riguardo a Trump.

Stabilità del Mercato Azionario

Contrariamente alle aspettative, il mercato azionario ha mostrato una certa calma. Le azioni legate a Trump e Harris hanno entrambe registrato un aumento. Le azioni della Trump Media Technology Group, ad esempio, hanno visto un notevole incremento. Anche le azioni di aziende di energia pulita, associate a Harris, hanno avuto buone performance. Gli analisti affermano che i mercati azionari potrebbero beneficiare di una rapida risoluzione delle elezioni, con previsioni di un potenziale aumento dell'indice S&P 500.

Conclusione e Previsioni Future

Indipendentemente dal risultato delle elezioni, storicamente il mercato azionario americano tende a performare bene. Dati storici mostrano che dal 1933, i presidenti americani hanno visto rendimenti annualizzati del S&P 500 tra il 10% e il 17%. Le aspettative sono che, qualunque sia il vincitore, le performance azionarie non siano deludenti.