🟥 "Mercati in Bilico: La Ripresa Azionaria Sfida gli Investitori tra Ottimismo e Rischi Incombenti"

🟥 "Mercati in Bilico: La Ripresa Azionaria Sfida gli Investitori tra Ottimismo e Rischi Incombenti"

Giorno: 14 maggio 2025 | Ora: 11:42 Gli investitori azionari si preparano a nuove sfide dopo un forte rimbalzo del mercato, sostenuto da progressi nei colloqui commerciali e dalla resilienza economica. Nonostante la pausa nelle tensioni USA-Cina offra rassicurazioni, resta il rischio di sorprese. Gli esperti avvertono che il rally potrebbe invertire se le buone notizie cessano, mentre i gestori rimangono cauti. Dati di Goldman Sachs mostrano però un forte acquisto di azioni da parte degli hedge fund, suggerendo che la pressione al rialzo potrebbe continuare.


Gli investitori azionari, spinti da un'implacabile ripresa del mercato, stanno per scoprire che la vera sfida è appena iniziata. Un forte rimbalzo degli asset a rischio, alimentato dai progressi nei colloqui commerciali, dalla resilienza economica e dalla diminuzione della volatilità, sta trasformando lo scetticismo in una negoziazione con cui nessuno si sente veramente a suo agio. Nonostante una pausa di tre mesi nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina rassicuri gli investitori, il rischio che le azioni si estendano troppo e diventino vulnerabili a nuove sorprese è sempre presente.

Secondo il team di ricerca di TS Lombard, i mercati si trovano in una sorta di limbo mentre i leader mondiali si affrettano a raggiungere accordi durante la pausa tariffaria di 90 giorni. Ciò che conta è il potenziale di danno permanente durante e dopo questa fase di guerra commerciale. Il potente movimento dalla soglia di aprile è stato quasi impossibile da prevedere o da partecipare completamente, con un mix di rischi imprevisti, dati poco chiari e un cambiamento di narrazione che ha creato un rimbalzo senza precedenti.

Il forte aumento di lunedì ha offerto un chiaro esempio della pressione che affrontano gli investitori sottoposti. Le azioni sensibili alla crescita globale e ai settori legati alla Cina sono aumentate grazie a un'ondata di acquisti rapidi. Tuttavia, gli investitori professionisti sembrano ancora cauti, con dati che mostrano che i gestori patrimoniali rimangono leggeri sui futures S&P 500.

Nonostante ciò, i dati di Goldman Sachs indicano che le azioni globali hanno registrato il secondo maggiore acquisto netto da parte degli hedge fund negli ultimi cinque anni, suggerendo che la pressione al rialzo potrebbe non essere finita. Indicatori tecnici suggeriscono che il rally potrebbe continuare, con una larghezza di mercato non eccessivamente estesa. Tuttavia, i rischi associati a questa corsa sono significativi; più forte è il rally, più asimmetrico diventa il quadro, aumentando la probabilità di una dolorosa inversione se le buone notizie si fermano.

Charlie McElligott, direttore esecutivo della strategia cross-asset di Nomura Securities, avverte che non tutto è perfetto e che le cose potrebbero ribaltarsi avvicinandosi alla scadenza della pausa tariffaria, nel caso in cui il presidente Trump non possa resistere e rischi di complicare ulteriormente la situazione.