🟥 "Mercati globali in tensione: cautela per le prospettive fiscali USA e le crisi in Medio Oriente"

Giorno: 24 maggio 2025 | Ora: 01:55:22 I mercati globali mostrano cautela per le incertezze fiscali negli USA e le tensioni in Medio Oriente. Wall Street è in lieve calo, mentre i mercati europei sono misti e quelli asiatici chiudono positivi. Il dollaro scende, i rendimenti obbligazionari diminuiscono, e l'oro guadagna. Bitcoin tocca un nuovo massimo storico.
Un tono di cautela pervade i mercati mondiali, alimentato dalle preoccupazioni riguardo le prospettive fiscali degli Stati Uniti e dalle tensioni geopolitiche in Medio Oriente.
I futures di Wall Street hanno mostrato una leggera flessione, mentre i principali mercati europei stanno trattando con segnali misti. I mercati asiatici, invece, hanno concluso le contrattazioni per lo più in territorio positivo.
L'indice del dollaro, che misura il valore del biglietto verde rispetto a sei valute, ha registrato un calo. I rendimenti obbligazionari sono generalmente diminuiti. I prezzi del petrolio sono rimasti stabili, mentre l'oro ha guadagnato terreno grazie alla domanda di beni rifugio. Anche le criptovalute hanno mostrato segni di ripresa, con Bitcoin che ha nuovamente toccato un massimo storico.
Ecco un riepilogo dei principali mercati mondiali al momento.
Indici azionari:
DJIA (US30) a 41.815,90, in calo dello 0,10%
S&P 500 (US500) a 5.840,40, in calo dello 0,03%
DAX tedesco a 24.048,55, in aumento dello 0,17%
FTSE 100 del Regno Unito a 8.747,16, in aumento dello 0,09%
CAC 40 francese a 7.830,81, in calo dello 0,43%
Euro Stoxx 50 a 5.415,25, in calo dello 0,17%
Nikkei 225 giapponese a 37.140,00, in aumento dello 0,42%
S&P ASX 200 australiano a 8.360,90, in aumento dello 0,15%
Composite di Shanghai a 3.348,37, in calo dello 0,94%
Hang Seng di Hong Kong a 23.601,26, in aumento dello 0,24%
Valute:
EUR/USD a 1,1349, in aumento dello 0,61%
GBP/USD a 1,3497, in aumento dello 0,57%
USD/JPY a 143,35, in calo dello 0,47%
AUD/USD a 0,6462, in aumento dello 0,70%
USD/CAD a 1,3807, in calo dello 0,32%
Indice del dollaro a 99,38, in calo dello 0,59%
Rendimenti obbligazionari a dieci anni:
USA al 4,528%, in calo dello 0,55%
Germania al 2,6320%, in calo dello 0,27%
Francia al 3,313%, in calo dello 0,06%
Regno Unito al 4,7680%, in aumento dello 0,27%
Giappone all'1,530%, in calo dell'1,29%
Materie prime:
Futures del Brent Oil (luglio) a $64,42, in calo dello 0,03%
Futures del Crude Oil WTI (luglio) a $61,19, in calo dello 0,02%
Futures dell'oro (giugno) a $3.326,95, in aumento dello 0,97%
Criptovalute:
Bitcoin a $110.968,11, in aumento dello 0,07%
Ethereum a $2.662,16, in calo dello 0,37%
XRP a $2,44, in aumento dello 0,30%
Solana a $186,33, in aumento del 4,11%
BNB a $683,78, in aumento dello 0,14%