MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "Mercati Finanziari in Turbulenza: Crollo delle Azioni e Rischi Globali"

💾
"Mercati Finanziari in Turbulenza: Crollo delle Azioni e Rischi Globali"

Giorno: 03 febbraio 2025 | Ora: 15:02:37

Situazione Attuale dei Mercati Finanziari

Negli Stati Uniti, i mercati azionari hanno aperto in modo negativo, con il Dow Jones che ha registrato un calo dell'1.24%, il Nasdaq dell'1.96% e lo S&P 500 dell'1.63%. Le azioni tecnologiche di punta hanno subito perdite significative, mentre le criptovalute hanno visto un forte ribasso.

Andamento dei Mercati Statunitensi

In data di lunedì, il mercato azionario americano ha registrato un'apertura in forte ribasso. Le azioni di NVIDIA e Taiwan Semiconductor hanno perso oltre il 4%, mentre Google ha visto un decremento vicino al 2%. Anche il settore delle criptovalute ha subito un colpo duro, influenzando negativamente le azioni correlate come MARA Holdings e Coinbase, che hanno registrato cali superiori al 5%.

Situazione dei Mercati Europei

Le borse europee hanno seguito la stessa tendenza, con tutti i principali indici in calo. I principali indici come il FTSE 100 del Regno Unito, il DAX 30 tedesco e il CAC 40 francese hanno tutti registrato perdite superiori all'1%.

Mercati delle Materie Prime

Nel settore delle materie prime, il prezzo dell'oro ha raggiunto un nuovo massimo, attualmente fissato a 2863.0 dollari/once, nonostante una flessione iniziale di oltre l'1% nelle contrattazioni precedenti.

Notizie Globali Rilevanti

Un evento significativo è stata la recente dichiarazione del presidente statunitense Donald Trump riguardo l'imposizione di nuovi dazi, che ha scosso i mercati globali. Gli investitori hanno cominciato a vendere asset rischiosi, portando a un crollo delle criptovalute. In questo contesto, il dollaro ha guadagnato forza, con un aumento dell'1% dell'indice del dollaro, mentre valute come l'euro e il peso messicano hanno subito un forte deprezzamento.

Reazioni dalla Germania

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha dichiarato che l'Unione Europea adotterà misure di ritorsione se gli Stati Uniti imporranno nuovi dazi. Scholz ha sottolineato che l'UE, come un'area economica forte, è in grado di gestire le proprie politiche doganali e rispondere adeguatamente.

Previsioni sul Mercato Petrolifero

Dopo l'annuncio dei dazi, gli esperti prevedono un aumento immediato dei prezzi del petrolio, anche se a lungo termine il mercato potrebbe affrontare sfide significative.

Situazione della Sicurezza Alimentare nelle Filippine

Il ministro dell'Agricoltura filippino Francisco Laurel ha dichiarato lo stato di emergenza per la sicurezza alimentare a causa dell'aumento dei prezzi del riso, attivando le riserve nazionali per stabilizzare l'offerta interna.

Preoccupazioni per l'Influenza in Giappone

La situazione influenzale in Giappone ha attirato l'attenzione, con oltre 950.000 casi segnalati. La carenza di farmaci, come l'oseltamivir, è stata aggravata da un'eccessiva accumulazione di scorte, portando a una distribuzione irregolare.

Innovazioni nel Settore Tecnologico

Un fenomeno chiamato DeepSeek ha guadagnato attenzione grazie ai suoi algoritmi avanzati, che riducono significativamente i costi di addestramento dell'AI, pur mantenendo prestazioni superiori rispetto ai modelli concorrenti. Questa innovazione rappresenta un cambiamento nel settore, dove la capacità di ottimizzare l'uso delle risorse è diventata cruciale.