MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔵"Mercati Finanziari in Tensione: Tra Debolezza delle Azioni e Volatilità delle Criptovalute"

🔵"Mercati Finanziari in Tensione: Tra Debolezza delle Azioni e Volatilità delle Criptovalute"

Giorno: 05 febbraio 2025 | Ora: 10:29 Il 5 febbraio, QCP Capital ha dichiarato attraverso il suo canale ufficiale che i mercati finanziari tradizionali stanno ancora assorbendo le dinamiche economiche statunitensi, con particolare attenzione all'evoluzione della guerra commerciale ad alto rischio tra Stati Uniti e Cina. Le azioni americane mostrano segni di debolezza, con l'indice S&P 500 che fatica a mantenere il livello di 6.000 punti. La recente volatilità del mercato ha portato a forti oscillazioni nel settore delle criptovalute, con il Bitcoin che ha toccato brevemente i 92.000 dollari e l'Ethereum che è sceso a 2.100 dollari. Tuttavia, il rinvio delle misure tariffarie contro Messico e Canada ha fornito un certo sollievo al mercato delle criptovalute, anche se la guerra commerciale USA-Cina rimane un rischio centrale. Gli investitori attendono segnali di distensione dal colloquio previsto tra Trump e Xi Jinping. Inoltre, David Sacks, noto come "crypto czar", ha annunciato la creazione di un gruppo di lavoro per promuovere la legislazione sulle stablecoin e valutare la fattibilità di un riserva strategica di Bitcoin (SBR). Sebbene l'impatto a breve termine possa essere limitato, a lungo termine potrebbe giovare al mercato delle criptovalute. Nonostante la resilienza del Bitcoin sopra i 90.000 dollari, QCP Asia rimane cauta riguardo ai potenziali impatti geopolitici derivanti dalle tensioni USA-Cina, avvertendo che il mercato potrebbe mancare di catalizzatori chiari nel breve periodo e che ci sono rischi di ribasso, soprattutto dopo le recenti liquidazioni di grandi dimensioni. https://www.panewslab.com/zh/sqarticledetails/zzm8mr0w.html