🌍 "Mercati Azionari Statunitensi: Volatilità, Critiche a Tesla e Novità nel Settore delle Criptovalute"

Giorno: 01 luglio 2025 | Ora: 16:05:41 Il 1 luglio, i mercati azionari USA hanno mostrato volatilità: il Dow Jones è salito dello 0,23%, mentre Nasdaq e S&P 500 sono scesi. Tesla ha perso oltre il 5% dopo critiche di Trump. La proposta di legge "Grande e Bella" potrebbe avvantaggiare i ricchi e danneggiare i poveri. Tensioni commerciali con il Giappone e nuovi ETF di criptovaluta in arrivo. Previsioni ottimistiche per il mercato azionario da JPMorgan. Tesla aumenta i prezzi in Cina, Meta avvia un "Superintelligent Lab" e xAI di Musk ottiene 10 miliardi di dollari. Amazon ha installato il suo milionesimo robot.
Andamento dei mercati azionari statunitensi
Il 1 luglio, i principali indici azionari statunitensi hanno mostrato una certa volatilità. Al momento della redazione, il Dow Jones è aumentato dello 0,23%, mentre il Nasdaq ha registrato una flessione dello 0,32% e lo S&P 500 è sceso dello 0,12%.
Performance di Tesla e commenti di Trump
Tra le singole azioni, Tesla ha subito un calo di oltre il 5% dopo che l'ex presidente Trump ha criticato l'azienda, affermando che essa dipende dai sussidi governativi e suggerendo la possibilità di una fine anticipata degli incentivi fiscali per i veicoli elettrici.
Riflessioni sulla legge "Grande e Bella"
Secondo un rapporto del Yale Budget Lab, la proposta di legge "Grande e Bella", attualmente in attesa di voto al Senato statunitense, potrebbe aumentare il reddito delle famiglie più ricche, ma danneggerebbe economicamente le famiglie a basso reddito, riducendo il loro reddito annuo del 2,9% (circa 700 dollari).
Tensioni nelle negoziazioni commerciali con il Giappone
A pochi giorni dalla scadenza per le negoziazioni sui dazi tra Stati Uniti e Giappone, Trump ha espresso incertezze sul commercio tra i due paesi, minacciando nuovi dazi in risposta al rifiuto del Giappone di accettare l'importazione di riso americano.
Novità nel mercato delle criptovalute
Martedì, il mercato statunitense vedrà l'arrivo del primo ETF di criptovaluta basato su staking, un segno del crescente legame tra il mondo delle criptovalute e quello finanziario tradizionale.
Previsioni ottimistiche per il mercato azionario
Secondo Andrew Tyler di JPMorgan, il mercato azionario americano potrebbe raggiungere nuovi massimi storici, grazie a una maggiore chiarezza su leggi fiscali e politiche commerciali, oltre all'imminente stagione delle trimestrali.
Aumenti di prezzo per Tesla in Cina
Il 1 luglio, Tesla ha annunciato un aumento di prezzo di 10.000 yuan per il Model 3 a lunga autonomia in Cina, portando il prezzo a 285.500 yuan, mentre gli altri modelli rimangono invariati.
Nuove iniziative di Meta nel campo dell'AI
Mark Zuckerberg ha annunciato la creazione di un "Superintelligent Lab" all'interno di Meta, guidato da ex dirigenti di Scale AI e GitHub, per focalizzarsi sulla ricerca e sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale.
Finanziamenti per xAI di Elon Musk
La startup di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, ha ottenuto un finanziamento significativo, raccogliendo 10 miliardi di dollari attraverso una combinazione di debito e capitale azionario.
Divergenze su Circle a Wall Street
Circle ha visto una notevole volatilità del suo prezzo dopo l'IPO, con previsioni contrastanti dagli analisti, alcuni dei quali consigliano di mantenere le azioni, mentre altri le considerano sopravvalutate.
Adozione della robotica da parte di Amazon
Amazon ha annunciato di aver installato il suo milionesimo robot, che avrà capacità di intelligenza artificiale e sarà utilizzato in uno dei suoi centri operativi in Giappone.