🌍 **"Mercati Azionari in Altalena: Dow Jones in Crescita, Nasdaq e Settori Tecnologici in Difficoltà"**

Giorno: 2025-07-02 | Ora: 01:58:14 Martedì, i mercati azionari USA hanno mostrato un andamento misto: il Dow Jones è salito di 400,17 punti (+0,91%), mentre Nasdaq e S&P 500 hanno registrato perdite. Settori ciclici come energia e materiali hanno brillato, al contrario del tecnologico. Trump ha spinto per un pacchetto fiscale, e si attende il rapporto sull'occupazione. I metalli preziosi sono aumentati grazie al calo del dollaro.
Andamento dei Mercati
Martedì, i mercati azionari americani hanno mostrato un andamento misto. Il Dow Jones, sostenuto dai settori dell'energia, dei materiali e dell'industria, ha registrato un aumento di 400,17 punti (+0,91%), chiudendo a 44.494,94 punti. Al contrario, il Nasdaq ha subito una flessione di 166,85 punti (-0,82%), chiudendo a 20.202,89 punti, mentre lo S&P 500 ha registrato una leggera diminuzione di 6,94 punti (-0,11%), fermandosi a 6.198,01 punti. La giornata è stata caratterizzata da scambi contenuti, influenzati dalla mancanza di liquidità stagionale prima delle festività.
Settori in Evidenza
I settori ciclici, in particolare energia, materiali e industria, hanno mostrato prestazioni superiori, mentre i settori tecnologico e dei beni di consumo discrezionali hanno registrato perdite significative. Il Dow Jones Transportation Index ha avuto un notevole incremento del 2,9%, il più alto in due mesi, riflettendo un cauto ottimismo del mercato riguardo alle prospettive economiche.
Performance delle Aziende Tecnologiche
Le azioni tecnologiche hanno rappresentato il principale fattore di ribasso, con una forte vendita di titoli a elevata crescita. Tesla ha registrato un calo del 5,4% dopo che il presidente Trump ha minacciato di annullare alcuni sussidi governativi per l'azienda. Anche Nvidia e Netflix hanno subito perdite, mentre Apple ha visto un aumento del 1% in controtendenza.
Notizie Politiche e Fiscali
Sul fronte politico, Trump ha dichiarato che non intende prorogare il termine per le trattative commerciali, previsto per il 9 luglio, e ha spinto per l'approvazione di un grande pacchetto di tasse e spese, suscitando preoccupazioni per il deficit. Tuttavia, il pacchetto è visto come un potenziale stimolo a breve termine per il mercato.
Dati Macroeconomici
Sul fronte macroeconomico, si è registrato un aumento inatteso delle offerte di lavoro negli Stati Uniti, segnalando una continua resilienza del mercato del lavoro. Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha ribadito che la banca centrale attenderà ulteriori dati prima di prendere decisioni sui tassi di interesse, mantenendo un approccio "dipendente dai dati".
Focus sul Rapporto di Occupazione
Il mercato ora attende con interesse il rapporto sull'occupazione non agricola che sarà pubblicato giovedì. Le attuali aspettative indicano una probabilità del 21,2% di un taglio dei tassi a luglio, con una previsione di riduzione cumulativa di circa 64 punti base per l'intero anno, il che potrebbe portare a una rivalutazione delle aspettative sui tassi in caso di dati significativi.
Andamento delle Materie Prime
Nel mercato delle materie prime, i metalli preziosi hanno visto un aumento grazie al calo del dollaro e alla crescente avversione al rischio. I futures dell'oro hanno toccato un nuovo massimo storico, mentre i prezzi del petrolio hanno registrato un lieve incremento, in attesa delle indicazioni sulla fornitura da parte dell'OPEC.