💾 "Mercati Azionari Americani: Successi e Sfide delle Grandi Aziende"

💾
"Mercati Azionari Americani: Successi e Sfide delle Grandi Aziende"

Giorno: 05 febbraio 2025 | Ora: 23:07

Analisi dei Mercati Azionari Americani

In questo articolo, analizziamo le performance delle principali aziende quotate in borsa negli Stati Uniti, con particolare attenzione ai fattori che hanno influenzato i loro risultati recenti.

Performance di Nvidia e Supermicro

Mercoledì, il titolo di Nvidia ha chiuso in rialzo del 5.21%, con un volume di scambi pari a 32.07 miliardi di dollari. La società Supermicro Computer (SMCI) ha dichiarato che il suo nuovo prodotto ha raggiunto uno stato di "produzione completamente disponibile". Questo prodotto rappresenta le infrastrutture fondamentali necessarie per gli sviluppatori di data center AI che utilizzano i chip Blackwell di Nvidia, alleviando le preoccupazioni del mercato riguardo alle limitazioni della catena di approvvigionamento di Nvidia.

Le Difficoltà di Tesla

Al secondo posto, troviamo Tesla, che ha registrato un calo del 3.58% con un volume di scambi di 21.644 miliardi di dollari. Le vendite di Tesla in Europa hanno mostrato un significativo calo a gennaio, con un decremento del 59.5% in Germania, dove sono state registrate solo 1277 nuove auto. Anche in Francia, il numero di registrazioni è diminuito drasticamente, scendendo a 1141 unità, con una flessione del 63% rispetto all'anno precedente.

Risultati deludenti per Alphabet e Google

Il terzo titolo più scambiato è stato quello di Alphabet, la società madre di Google, che ha visto le sue azioni scendere del 7.29%, con un volume di scambi di 13.329 miliardi di dollari. I risultati finanziari pubblicati martedì hanno mostrato che i ricavi del quarto trimestre sono stati inferiori alle aspettative di Wall Street. Alphabet ha annunciato che continuerà ad investire in infrastrutture per l'intelligenza artificiale nel 2025, ma la performance del suo settore cloud e l'impennata della spesa in capitale hanno alimentato le preoccupazioni sul futuro della sua redditività.

AMD e la Performance del Settore dei Chip

Il titolo di AMD ha visto un calo del 6.27%, con un volume di scambi di 12.022 miliardi di dollari. Nonostante il fatturato del settore dei data center sia aumentato del 69% rispetto all'anno precedente, a circa 3.86 miliardi di dollari, è stato comunque al di sotto delle previsioni degli analisti. Altri dati poco incoraggianti includono un calo del 28% dell'utile netto e del 29% dell'utile per azione rispetto all'anno precedente.

Amazon e le Controversie Legali

Il titolo di Amazon ha chiuso in ribasso del 2.43%, con un volume di scambi di 9.133 miliardi di dollari. La società si trova a dover affrontare una causa legale da parte dei sindacati canadesi dopo la chiusura della sua attività di magazzino in Quebec, che ha comportato la perdita di circa 4500 posti di lavoro. Il sindacato nazionale ha annunciato l'intenzione di chiedere un'ingiunzione per riaprire sette magazzini e reintegrare i lavoratori licenziati.

Apple e le Indagini Antitrust

Il titolo di Apple ha registrato un lieve calo dello 0.14%, con un volume di scambi di 9.009 miliardi di dollari. Recenti rapporti indicano che l'Autorità di Regolamentazione del Mercato sta preparando un'indagine antitrust riguardante le elevate commissioni che Apple applica agli sviluppatori di app e il suo ecosistema chiuso. Questo sviluppo potrebbe intensificare le tensioni tra Cina e Stati Uniti nel settore tecnologico.

Microsoft e la Crescita Limitata del Settore Cloud

Infine, Microsoft ha chiuso in rialzo dello 0.22%, con un volume di scambi di 6.722 miliardi di dollari. Tuttavia, è emerso che la crescita del suo business cloud sta affrontando delle limitazioni a causa della carenza di data center. Le previsioni per il terzo trimestre indicano una crescita del 32% per il suo settore Azure, ma senza un significativo miglioramento rispetto al trimestre precedente.

Conclusione

Le performance delle principali aziende del mercato azionario americano riflettono un mix di successi e sfide. Mentre alcune aziende come Nvidia e Supermicro mostrano segni di crescita, altre come Tesla, Alphabet e AMD affrontano difficoltà significative. La situazione attuale del mercato richiederà un'attenta analisi e monitoraggio per comprendere le tendenze future.