🟥 "Mercati asiatici in rialzo: ottimismo per i colloqui USA-Cina e misure di stimolo dalla Cina"

Giorno: 2025-05-08 | Ora : 05:34:19 I mercati azionari asiatici mostrano un trend positivo giovedì, sostenuti dall'ottimismo per i colloqui USA-Cina e dalle misure di stimolo cinesi. L'Australia registra un lieve aumento, con il settore tecnologico in crescita. Il Giappone segna un rialzo moderato, nonostante alcune perdite tra i big. Negli USA, il Dow chiude in positivo. I prezzi del petrolio calano.
I mercati azionari asiatici stanno registrando un trend prevalentemente positivo giovedì, seguendo i segnali incoraggianti provenienti da Wall Street nella notte, grazie all'ottimismo per i prossimi colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina che si terranno in Svizzera questa settimana, insieme alle nuove misure di stimolo della Cina. Nel frattempo, la Fed statunitense ha mantenuto i tassi di interesse invariati, avvertendo però di rischi crescenti legati a un aumento della disoccupazione e dell'inflazione. I mercati asiatici hanno chiuso per lo più in rialzo mercoledì.
Il mercato australiano sta registrando un lieve aumento giovedì, estendendo così i guadagni modesti della sessione precedente. L'indice S&P/ASX 200 sta rimanendo ben al di sotto del livello di 8.200, con i guadagni dei produttori d'oro e delle azioni tecnologiche che vengono parzialmente compensati dalla debolezza nei minerali di ferro e nel settore finanziario.
Tra i principali minerali, Mineral Resources è in calo di oltre l'1% e Rio Tinto è sceso dello 0,3%, mentre BHP Group e Fortescue Metals stanno perdendo quasi l'1% ciascuno. Anche il settore del petrolio vede una maggioranza in rialzo, con Santos, Origin Energy e Beach Energy che guadagnano tra lo 0,3% e lo 0,4% ciascuno.
Nel settore tecnologico, Afterpay, Xero, WiseTech Global e Appen stanno guadagnando quasi l'1% ciascuno, mentre Zip avanza di quasi il 4%. Tra le quattro grandi banche, National Australia Bank e Commonwealth Bank scendono dello 0,3% e dello 0,4%, mentre Westpac perde quasi il 4% e ANZ Banking quasi l'1%.
Nel mercato giapponese, gli scambi giovedì sono moderatamente in rialzo dopo le perdite della sessione precedente, con l'indice Nikkei 225 che chiude a 36.863,15, in aumento di 83,49 punti o dello 0,23%. Tuttavia, il mercato giapponese vede perdite tra i pesi massimi, come SoftBank Group che scende di quasi il 3% e Fast Retailing che perde oltre l'1%.
Nel complesso, i mercati asiatici come Nuova Zelanda, Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Taiwan e Indonesia stanno mostrando un aumento compreso tra lo 0,1% e lo 0,7%, mentre Malesia e Singapore sono in calo dello 0,4% ciascuno. Negli Stati Uniti, i mercati hanno registrato una notevole volatilità mercoledì, ma alla fine hanno chiuso in territorio positivo, con il Dow in aumento di 284,97 punti o dello 0,7%.
Infine, i prezzi del petrolio hanno mostrato un forte calo mercoledì, dopo un precedente aumento. Il petrolio per la consegna di giugno è sceso di 1,02 dollari, o dell'1,7%, a 58,07 dollari al barile.