🌍 **"Mercati Asiatici: Goldman Sachs Prevede un Futuro Raggiante con Crescita e Dividendi da Record"**

Giorno: 2025-07-11 | Ora: 13:10:04 Goldman Sachs prevede un futuro positivo per i mercati azionari asiatici, con un aumento del target MSCI Asia-Pacifico a 700 punti e un ritorno atteso del 9% nei prossimi 12 mesi. Le politiche tariffarie e una politica monetaria espansiva favoriranno i mercati, in particolare Cina, Giappone e Corea del Sud. Si stima che le aziende cinesi distribuiscano 30 trilioni di yuan in dividendi entro il 2025, aumentando l'attrattiva per gli investitori. Ottimismo anche per Hong Kong e afflussi di capitale estero nella seconda metà dell'anno.
Previsioni Positive per i Mercati Asiatici
Secondo i strategist di Goldman Sachs, il contesto macroeconomico è diventato più favorevole per i mercati azionari asiatici, con un aumento della prevedibilità delle politiche tariffarie. In un rapporto, guidato da Timothy Moe, la banca ha rivisto al rialzo il target del MSCI Asia-Pacifico (escluso il Giappone) di un 3%, portandolo a 700 punti, suggerendo che il ritorno atteso in dollari potrebbe arrivare fino al 9% nei prossimi 12 mesi.
Fattori Macroeconomici Significativi
I strategist hanno evidenziato che le politiche tariffarie e una politica monetaria più espansiva potrebbero avere un impatto significativo sul mercato azionario asiatico nel terzo trimestre. Anche se i tassi tariffari previsti potrebbero essere leggermente superiori alle aspettative, l'impatto sulla crescita fondamentale non dovrebbe essere così negativo come temuto nel secondo trimestre.
Focus sui Mercati Asiatici
Goldman Sachs mantiene un orientamento di "overweight" per i mercati azionari di Cina, Giappone e Corea del Sud, mentre ha abbassato la valutazione del mercato malesiano a "underweight", mostrando una preferenza per i mercati dell'Asia orientale. Recentemente, il mercato azionario cinese ha mostrato segni di forza, con l'indice di Shanghai che ha superato il livello di 3500 punti per la prima volta in otto mesi.
Dividendi e Attrattiva per gli Investitori
Il team di ricerca di Goldman Sachs prevede che le aziende quotate in Cina distribuiranno un totale di 30 trilioni di yuan in dividendi entro la fine del 2025, raggiungendo nuovi record storici. In un contesto di tassi d'interesse bassi, l'aumento degli utili e delle operazioni di riacquisto di azioni è atteso stimolare l'attrattiva per gli investitori e aumentare le valutazioni aziendali in Cina.
Prospettive per il Mercato di Hong Kong
Goldman Sachs ha alzato la sua valutazione per il mercato di Hong Kong a "in linea con il mercato", evidenziando che sarà uno dei principali beneficiari della debolezza del dollaro causata dalle politiche di allentamento della Federal Reserve. Inoltre, il mercato azionario filippino e quello di Taiwan sono considerati particolarmente sensibili a questi sviluppi.
Ottimismo per la Seconda Metà dell'Anno
Recentemente, anche Bernstein, una nota società di ricerca, ha espresso un outlook positivo per i mercati azionari asiatici nella seconda metà dell'anno, prevedendo un aumento degli afflussi di capitale estero e un miglioramento degli utili aziendali. Standard Chartered ha condiviso una visione simile, indicando che l’allentamento delle politiche monetarie globali e la debolezza del dollaro favoriranno gli asset rischiosi, con una particolare attenzione al settore tecnologico e ai servizi di comunicazione in Cina.