🔴 "Mercati americani in attesa: vendite al dettaglio in calo e nuove tariffe all'orizzonte"

Giorno: 14 febbraio 2025 | Ora: 15:53:11 Venerdì, i tre principali indici americani hanno oscillato attorno alla parità, mentre i trader analizzano un calo delle vendite al dettaglio molto più forte del previsto, che ha sollevato preoccupazioni sulla solidità della spesa dei consumatori negli Stati Uniti. Le vendite al dettaglio sono diminuite dello 0,9% lo scorso mese, rispetto a previsioni di un calo più contenuto dello 0,1%, mentre le vendite controllate, utilizzate per calcolare il PIL, sono scese dello 0,8%. È probabile che la spesa dei consumatori sia stata influenzata da condizioni meteorologiche avverse e incendi a Los Angeles. Nel frattempo, il presidente Trump ha firmato una direttiva per incaricare il rappresentante commerciale degli Stati Uniti e il segretario al commercio di proporre nuove tariffe specifiche per paese, un processo che potrebbe richiedere settimane o mesi. Gli investitori attendono ulteriori dettagli, sperando che i negoziati possano evitare tali dazi. I mercati monetari ora prevedono circa 40 punti base di tagli da parte della Fed nel 2025. I settori energetico e dei materiali hanno registrato le migliori performance, mentre i beni di consumo hanno subito le perdite più significative. Tra le grandi aziende, Nvidia (+1,4%), Apple (+0,6%) e Tesla (+0,6%) hanno mostrato un aumento, mentre Broadcom è scesa di oltre il 2,5%.