🟥 (Market Recap)"Wall Street rimbalza: S&P 500 e Nasdaq in crescita, petrolio in ascesa dopo sanzioni a Mosca"

Giorno: 23 ottobre 2025 | Ora: 17:55:37 Giovedì, l'S&P 500 e il Nasdaq hanno registrato un rimbalzo, guadagnando rispettivamente lo 0,3% e lo 0,6%, mentre il Dow Jones è rimasto invariato. Gli investitori stanno valutando i nuovi utili aziendali e attendono il report CPI. I titoli energetici sono aumentati grazie all'impiego di sanzioni contro i produttori russi, con Exxon Mobil e Chevron in crescita. Honeywell ha visto un incremento del 7% dopo risultati superiori alle attese. Le azioni di Tesla sono scese dell'1,8% a causa di utili deludenti, mentre IBM ha perso il 2,7%. Persistono preoccupazioni commerciali riguardo alle esportazioni verso la Cina.
Giovedì, l'S&P 500 e il Nasdaq hanno registrato un rimbalzo dopo un'apertura deludente, guadagnando rispettivamente lo 0,3% e lo 0,6%, mentre il Dow Jones è rimasto sostanzialmente invariato. Gli investitori stanno valutando una nuova ondata di utili aziendali e si preparano per il tanto atteso report CPI in arrivo domani.
Nel frattempo, i titoli energetici hanno ricevuto una spinta poiché i prezzi del petrolio sono aumentati dopo che il presidente Trump ha imposto sanzioni ai principali produttori di petrolio russi, Rosneft e Lukoil. Exxon Mobil è salita dell'1,1% e Chevron dell'1,2%, mentre Honeywell ha registrato un balzo di oltre il 7% dopo che le sue vendite trimestrali hanno superato le stime.
Inoltre, le azioni di Tesla hanno ridotto alcune perdite, segnando un calo dell'1,8% dopo che gli utili dell'azienda non hanno soddisfatto le aspettative e i profitti sono diminuiti di oltre un quarto, nonostante le consegne record di veicoli. Anche IBM ha recuperato parte delle perdite iniziali, scendendo del 2,7% dopo che i suoi risultati non hanno impressionato gli investitori.
Nel frattempo, le preoccupazioni commerciali rimangono in primo piano, a seguito di notizie secondo cui la Casa Bianca potrebbe limitare le esportazioni di software statunitensi verso la Cina.