🟥 (Market Recap)"Wall Street in Salita: Rally dell'IA e Ottimismo per OpenAI"

🟥 (Market Recap)"Wall Street in Salita: Rally dell'IA e Ottimismo per OpenAI"

Giorno: 2025-10-03 | Ora : 02:55:24 Venerdì, i futures azionari statunitensi sono rimasti stabili dopo che Wall Street ha raggiunto nuovi massimi, con il rally guidato dall'intelligenza artificiale, in particolare grazie a OpenAI. Giovedì, il Dow e l'S&P 500 sono aumentati rispettivamente dello 0,06% e dello 0,17%, mentre il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,39%. I titoli tecnologici, come Nvidia, AMD e Intel, hanno visto incrementi significativi. L'ottimismo è stato alimentato dalla valutazione di OpenAI a 500 miliardi di dollari e da una partnership con produttori di chip sudcoreani. Gli investitori seguono anche le tensioni politiche a Washington, con minacce di tagli ai posti di lavoro federali da parte di Trump e un blackout informativo causato dallo shutdown del governo.


Venerdì, i futures azionari statunitensi si sono mantenuti stabili dopo che Wall Street ha registrato nuovi massimi nella sessione precedente, con il rally guidato dall'intelligenza artificiale che continua a essere il principale catalizzatore, grazie a un rinnovato entusiasmo attorno a OpenAI. Nella giornata di giovedì, il Dow e l'S&P 500 hanno guadagnato rispettivamente lo 0,06% e lo 0,17%, mentre il Nasdaq Composite è avanzato dello 0,39%.

I titoli tecnologici hanno guidato i guadagni, sostenuti dall'inerzia dell'IA, con Nvidia in aumento dello 0,9%, AMD che è salita del 3,5% e Intel che ha registrato un balzo del 3,8%.

L'ottimismo è stato ulteriormente alimentato dalla vendita di azioni da 6,6 miliardi di dollari di OpenAI, che ha valutato l'azienda a 500 miliardi di dollari, insieme alla notizia di una partnership storica con produttori di chip sudcoreani.

Nel frattempo, gli investitori hanno seguito gli sviluppi politici a Washington, dove il presidente Trump ha minacciato tagli massicci ai posti di lavoro federali per fare pressione sui Democratici, mentre lo shutdown del governo è entrato nel suo secondo giorno.

La chiusura ha anche innescato un blackout informativo, costringendo il Dipartimento del Lavoro a rinviare la pubblicazione dei dati sui nonfarm payrolls di settembre prevista per venerdì.