🌐(Market Recap) "Wall Street in calo: incertezze commerciali pesano sui mercati"

Giorno: 2025-07-07 | Ora : 18:20:39 I mercati azionari hanno mostrato un calo lunedì, con il Nasdaq giù dello 0,7%, l'S&P 500 dello 0,5% e il Dow Jones dello 0,6%. La debolezza è attribuita a prese di profitto dopo recenti rialzi e all'incertezza sulle tariffe commerciali. I mercati asiatici e europei hanno avuto andamenti misti, mentre i titoli di stato hanno visto un aumento dei rendimenti.
I mercati azionari hanno registrato principalmente un calo durante le contrattazioni di lunedì, recuperando terreno dopo un recente aumento significativo. Tutti i principali indici hanno mostrato un trend negativo, sebbene la pressione di vendita sia rimasta relativamente contenuta. Attualmente, il Nasdaq è in calo di 143,48 punti, pari allo 0,7%, l'S&P 500 è sceso di 33,99 punti, ovvero lo 0,5%, e il Dow Jones ha perso 245,97 punti, corrispondente allo 0,6%.
La debolezza di Wall Street potrebbe riflettere in parte un'azione di presa di profitto dopo il forte rialzo dei giorni precedenti, alimentato dalla pubblicazione di dati sull'occupazione migliori del previsto. Tuttavia, l'incertezza riguardo al commercio pesa sui mercati, poiché l'amministrazione Trump ha annunciato che il termine per l'imposizione di nuove tariffe sui partner commerciali statunitensi è stato prorogato fino al 1° agosto. Questo ritardo ha generato ansia tra i trader, che cercano generalmente maggiore chiarezza.
Secondo Dan Coatsworth, analista degli investimenti di AJ Bell, "ciò che preoccupa gli investitori è la possibilità che Trump cambi nuovamente le regole". Il settore dei semiconduttori ha registrato alcune delle peggiori performance, con l'Indice Philadelphia Semiconductor in calo dell'1,2%. Anche il settore biotecnologico ha mostrato debolezza, con una perdita dell'1,0% per l'Indice NYSE Arca Biotechnology.
Negli scambi all'estero, i mercati azionari della regione Asia-Pacifico hanno mostrato performance miste. L'indice giapponese Nikkei 225 è sceso dello 0,6%, mentre il Kospi della Corea del Sud è aumentato dello 0,2%. In Europa, i principali mercati hanno registrato andamenti contrastanti, con il FTSE 100 del Regno Unito in calo dello 0,2%, mentre il CAC 40 francese è aumentato dello 0,2% e il DAX tedesco ha guadagnato lo 0,9%.
Nel mercato obbligazionario, i titoli di stato hanno esteso il trend discendente osservato nelle ultime sessioni, con il rendimento del titolo decennale di riferimento che è aumentato di 3,9 punti base, raggiungendo il 4,379%.