🟥 (Market Recap)"Wall Street in attesa: nuove minacce tariffarie e dati economici contrastanti"

🟥 (Market Recap)"Wall Street in attesa: nuove minacce tariffarie e dati economici contrastanti"

Giorno: 10 luglio 2025 | Ora : 16:09:40 Giovedì, i principali indici USA sono rimasti stabili, con il Nasdaq a un nuovo massimo. Trump ha annunciato dazi del 50% su importazioni brasiliane e di rame. Le richieste di sussidi di disoccupazione sono scese a 237.000, segnalando un mercato del lavoro solido ma in raffreddamento. Nvidia continua a guadagnare, spinta dall'AI, mentre Delta Air Lines ha visto un aumento del 10% dopo utili superiori alle attese.


Giovedì, i tre principali indici azionari statunitensi si sono mantenuti vicino alla linea di galleggiamento, dopo che il Nasdaq aveva chiuso a un nuovo massimo nella sessione precedente. I trader hanno valutato gli sviluppi commerciali in corso, cercando di oltrepassare le nuove minacce tariffarie.

Il presidente Trump ha annunciato un dazio del 50% sulle importazioni brasiliane e ha confermato che un dazio del 50% sulle importazioni di rame entrerà in vigore il 1° agosto.

Dal punto di vista economico, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono scese inaspettatamente a 237.000 la scorsa settimana, mentre le richieste continuative sono aumentate a 1,965 milioni, il massimo dal 2021. Questi dati continuano a indicare un mercato del lavoro solido, ma con segni di raffreddamento.

In notizie aziendali, le azioni di Nvidia sono aumentate dello 0,4%, prolungando il guadagno dell'1,8% della sessione precedente, che ha portato la sua capitalizzazione di mercato a 4 trilioni di dollari. Questo rally è stato alimentato dall'entusiasmo per l'intelligenza artificiale e da notizie secondo cui l'azienda prevede di lanciare un nuovo chip AI specifico per la Cina.

Nel frattempo, Delta Air Lines ha registrato un balzo di oltre il 10% dopo aver riportato utili superiori alle attese.