🟥 (Market Recap)"Wall Street in Altalena: Banche in Crescita, Tensioni Commerciali e Fed in Primo Piano"

Giorno: 15 Ottobre 2025 | Ora: 22:35:21 Martedì, Wall Street ha registrato una sessione volatile, con l'S&P 500 in calo dello 0,2% e il Nasdaq dell'0,8%, mentre il Dow Jones è aumentato di 203 punti. I risultati delle banche sono stati per lo più positivi, con Citigroup e Wells Fargo in crescita, ma JPMorgan e Goldman Sachs hanno visto un ribasso. Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina sono aumentate, con la Cina che ha sanzionato unità statunitensi di Hanwha Ocean, mentre Trump ha minacciato ritorsioni. Le dichiarazioni di Jerome Powell della Federal Reserve hanno alimentato aspettative per un possibile taglio dei tassi a ottobre.
Martedì, Wall Street ha vissuto una sessione volatile, con gli investitori che cercavano di bilanciare i risultati principalmente positivi delle banche, i commenti della Federal Reserve e le continue tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.
L'S&P 500 non è riuscito a mantenere il suo rimbalzo, chiudendo in calo dello 0,2%, mentre il Nasdaq ha registrato una diminuzione dell'0,8%, influenzato da nomi tecnologici come Nvidia. Al contrario, il Dow Jones è aumentato di 203 punti.
Le principali banche, tra cui Citigroup (+3,9%), Wells Fargo (+7,1%), JPMorgan (-1,9%) e Goldman Sachs (-2%), hanno riportato risultati migliori del previsto, sostenendo il settore finanziario, nonostante alcune di esse abbiano visto un ritiro dopo i guadagni iniziali.
Le azioni hanno inizialmente subito un calo dopo che la Cina ha sanzionato cinque unità statunitensi della sudcoreana Hanwha Ocean, intensificando le tensioni nel commercio marittimo, mentre il presidente Trump ha minacciato ulteriori misure di ritorsione.
Le dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, hanno rafforzato le aspettative per un possibile taglio dei tassi a ottobre, suggerendo che la banca centrale potrebbe interrompere le riduzioni del bilancio.