🟥 (Market Recap)"Trump licenzia governatrice della Fed: tensioni e ribassi nei mercati"

🟥 (Market Recap)"Trump licenzia governatrice della Fed: tensioni e ribassi nei mercati"

Giorno: 26 agosto 2025 | Ora: 10:04:44 Donald Trump ha annunciato su Truth Social il licenziamento della governatrice della Federal Reserve, Lisa Cook, il che potrebbe innescare una battaglia legale sull'indipendenza della banca centrale. I mercati hanno reagito negativamente, con flessioni nei contratti futures degli indici Nasdaq, S&P 500 e Dow. Trump ha giustificato la sua decisione con presunti falsi dichiarativi, ma Cook ha negato le accuse e contestato l'autorità di Trump. Questo atto rappresenta un'intensificazione del conflitto tra Trump e la Fed, sollevando preoccupazioni sull'interferenza politica. Gli investitori attendono anche i risultati sugli utili di Nvidia.


In un gesto per affermare un controllo più ampio sulla Federal Reserve, Donald Trump ha annunciato su Truth Social il licenziamento della governatrice Lisa Cook, efficace immediatamente. Questa mossa senza precedenti potrebbe innescare una battaglia legale e intensificare le tensioni riguardo all'indipendenza della banca centrale.

I contratti futures legati all'indice Nasdaq hanno reagito negativamente alla notizia, con una flessione dello 0,2%, mentre i futures dell'S&P 500 e del Dow hanno registrato perdite rispettivamente dello 0,1% e di 64 punti. Questo ribasso si aggiunge a quello di lunedì, quando l'S&P 500 ha perso lo 0,4% e il Dow l'0,8%.

Trump ha giustificato il licenziamento citando "ragioni sufficienti" legate a presunti falsi dichiarativi su accordi ipotecari, ma Cook ha fortemente negato le accuse, affermando che Trump "non ha autorità per licenziarmi". Secondo la legge statunitense, un presidente in carica non può rimuovere un governatore della Fed senza una giusta causa, il che apre a possibili sfide legali e dibattiti costituzionali sul potere esecutivo di Trump.

La rimozione di Cook, nominata da Biden, rappresenta un'escalation significativa nello scontro di Trump con la Federal Reserve, che ha criticato per la lentezza nell'abbassare i tassi di interesse di fronte a una crescita economica stagnante e a un'inflazione persistente. Questa situazione solleva preoccupazioni riguardo all'interferenza politica nella Fed, specialmente in un contesto in cui Trump ha frequentemente criticato il presidente della Fed, Jay Powell.

Analisti avvertono che tali azioni rischiano di minare la fiducia degli investitori nell'indipendenza della Fed, un elemento fondamentale della stabilità economica statunitense.

Oltre alle questioni politiche, gli investitori stanno anche aspettando i risultati sugli utili di Nvidia per il secondo trimestre, previsti per mercoledì. Le aspettative sono alte, con previsioni di ricavi intorno ai 46 miliardi di dollari e 1 dollaro di utile per azione. Se Nvidia fornirà una previsione di ricavi per il terzo trimestre vicina ai 54 miliardi, ciò potrebbe riaccendere il momentum nel settore tecnologico e far risalire il Nasdaq verso i massimi storici. Al contrario, un risultato al di sotto delle aspettative potrebbe portare a una volatilità maggiore in tutto il mercato legato all'intelligenza artificiale.