🟥 (Market Recap)"Tesla lancia i nuovi Model Y e Model 3, ma le azioni calano: investitori delusi!"

Giorno: 2025-10-08 | Ora: 11:01:18 Tesla ha presentato i nuovi modelli Model Y Standard e Model 3 Standard a prezzi rispettivi di 39.990 e 36.990 dollari, con una riduzione del 11% rispetto ai precedenti. Tuttavia, la mancanza di novità ha causato un calo del 4,5% delle azioni, poiché gli investitori si aspettavano un prezzo più competitivo. Questi modelli, privi di funzionalità premium e con una minore autonomia, costano in realtà più del previsto, soprattutto senza il credito fiscale. Con una crescente concorrenza nel settore dei veicoli elettrici, Tesla deve bilanciare margini e vendite per rimanere competitiva. Nonostante ciò, le azioni sono aumentate del 14% dall'inizio dell'anno.
Tesla ha finalmente svelato le versioni tanto attese dei suoi modelli più venduti, il Model Y Standard e il Model 3 Standard, rispettivamente a 39.990 e 36.990 dollari. Tuttavia, nonostante un prezzo inferiore del 11% rispetto alle versioni precedenti, la mancanza di novità ha portato a un calo delle azioni del 4,5%. Gli investitori non sono stati impressionati dal prezzo, che si è rivelato superiore a quanto inizialmente previsto.
I modelli standard presentano meno funzionalità rispetto alle varianti premium, con l'assenza di elementi come il secondo schermo per i passeggeri posteriori, l'Autopilot, il tetto in vetro e una ridotta autonomia. Questo ha sollevato preoccupazioni, poiché il nuovo Model Y, senza il credito fiscale federale di 7.500 dollari, costa in realtà 2.500 dollari in più rispetto al modello base di un mese fa. Gli analisti si aspettavano una riduzione di prezzo più significativa che avrebbe potuto riaccendere la domanda, soprattutto dopo l'invalidazione del credito fiscale per i veicoli elettrici.
Tesla sta cercando di bilanciare la difesa dei margini e il mantenimento del volume di vendite, mentre affronta una concorrenza crescente da parte di produttori di veicoli elettrici a basso costo, in particolare in Europa e Asia. Nonostante il calo delle azioni, Tesla ha visto un aumento del 14% dall'inizio dell'anno, grazie a consegne record nel terzo trimestre. Tuttavia, se i nuovi modelli non risulteranno sufficientemente attrattivi, la compagnia potrebbe dover riconsiderare cosa significhi realmente "mercato di massa".