🟥 (Market Recap)"Tassi fermi e PIL in crescita: il Tesoro USA rivede le strategie di emissione"

🟥 (Market Recap)"Tassi fermi e PIL in crescita: il Tesoro USA rivede le strategie di emissione"

Giorno: 30 luglio 2025 | Ora: 21:03:07 Mercoledì, il rendimento del Treasury a 10 anni è salito al 4,35%, mentre la Fed ha mantenuto i tassi fermi senza indicazioni su futuri cambiamenti, citando incertezze economiche. Il PIL USA è cresciuto del 3% nel secondo trimestre, superando le stime, ma influenzato da fattori esterni. Il Tesoro raddoppierà i riacquisti a lungo termine per contenere i rendimenti.


Mercoledì, il rendimento del Treasury note a 10 anni degli Stati Uniti è salito al 4,35%, rispetto al quasi minimo di un mese del 4,32% registrato all'inizio della sessione, mentre i mercati valutavano la decisione della Fed di mantenere i tassi fermi, i nuovi dati sul PIL, i documenti sull'offerta di debito e gli sviluppi commerciali.

La Fed ha deciso di mantenere i tassi invariati e non ha dato segnali su possibili futuri interventi, continuando a citare l'incertezza in merito alla politica economica.

Il PIL degli Stati Uniti è cresciuto del 3% nel secondo trimestre, superando nettamente le stime di mercato, anche se il forte supporto derivante dalla domanda estera netta a causa dello svuotamento dell'importazione ha distorto i dati.

I dati commerciali volatili sono stati influenzati dalle tariffe imposte dal presidente Trump, che ha aumentato i dazi su India e Brasile.

Nel frattempo, il Tesoro ha mantenuto i volumi di emissione per note e obbligazioni nei prossimi trimestri, ma ha segnalato che raddoppierà la frequenza dei riacquisti nominali a lungo termine e aumenterà i riacquisti di TIPS, limitando così l'offerta di strumenti a lungo termine, come indicato negli sforzi del Segretario Bessent per abbattere i rendimenti a lungo termine.