🟥 (Market Recap)"Sterlina stabile, attesa per dati chiave su inflazione e PIL"

🟥 (Market Recap)"Sterlina stabile, attesa per dati chiave su inflazione e PIL"

Giorno: 2025-08-11 | Ora: 07:43:25 Il cambio sterlina-dollaro si è mantenuto tra $1.3450 e $1.3465, ma i prossimi dati sull'inflazione USA e sul PIL del Regno Unito potrebbero influenzare questa stabilità. La coppia GBP/USD ha chiuso a $1.3460, dopo sei giorni di guadagni, con la sterlina che è aumentata del 7,6% nel 2023, ma resta indietro rispetto all'euro (+13%). Mercoledì è atteso l'Indice dei Prezzi al Consumo, mentre giovedì ci sarà l'aggiornamento sul PIL del Regno Unito. Dati positivi potrebbero rafforzare la sterlina, mentre risultati deludenti potrebbero alimentare speculazioni su ulteriori tagli ai tassi da parte della BoE. Venerdì si attendono anche dati sulle vendite al dettaglio negli USA.


Il cambio sterlina-dollaro si è mantenuto stabilmente intorno a $1.3450 e $1.3465, ma gli sviluppi futuri potrebbero alterare questa narrativa calma, con i dati sull'inflazione negli Stati Uniti e il PIL del Regno Unito in arrivo.

La coppia GBP/USD ha chiuso vicino a $1.3460 lunedì, consolidando dopo una serie di sei giorni di guadagni. In generale, la sterlina è aumentata del 7,6% dall'inizio dell'anno, anche se continua a essere indietro rispetto al robusto guadagno dell'euro del 13% contro un dollaro statunitense più debole. L'ultima mossa della coppia è stata influenzata dalla debolezza del dollaro, in seguito a una serie di dati economici, incluso un problematico rapporto sui posti di lavoro di luglio, oltre a un impulso dalla recente decisione della Bank of England di mantenere i tassi.

Mercoledì si attende il principale evento: l'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) di luglio, con gli analisti che prevedono un aumento del 2,8% su base annua, rispetto al 2,7% di giugno. Un dato più fresco potrebbe rafforzare l'ipotesi di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre, mentre un dato più caldo potrebbe spingere i politici a mantenere la loro posizione. I mercati osserveranno con attenzione anche il dato del core CPI, che esclude componenti volatili come alimenti ed energia, e guida le prospettive di inflazione della Fed.

Giovedì è in programma un aggiornamento triplo sul PIL del Regno Unito — mensile, trimestrale e annuale — che darà ai trader una visione più completa su se l'economia britannica sia cresciuta o si sia bloccata negli ultimi mesi. Una sorpresa positiva potrebbe estendere i guadagni della sterlina, specialmente se la crescita appare resiliente nonostante l'inflazione persistente e i costi di prestito più elevati. D'altro canto, numeri di crescita deboli potrebbero rilanciare le speculazioni su ulteriori tagli ai tassi da parte della BoE quest'anno.

La settimana si concluderà con i dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti venerdì, previsti in crescita dello 0,5% a luglio, in calo rispetto allo 0,6% di giugno. Un risultato inferiore alle attese potrebbe rafforzare la narrativa secondo cui i consumatori americani stanno rallentando, sostenendo l'idea di un cambiamento dovish della Fed. Per i trader di Cable, la combinazione di dati più deboli dagli Stati Uniti e una crescita più forte nel Regno Unito sarebbe una ricetta per un ulteriore rialzo.