🟥 (Market Recap)"Soia in calo: preoccupazioni per le esportazioni e domanda cinese"

Giorno: 2025-09-29 | Ora : 15:42:28 I futures della soia sono scesi a 10,09 dollari per bushel, in calo rispetto al picco di 10,52 dollari di metà settembre, con i mercati cauti. Nonostante le tasse sulle esportazioni imposte dall'Argentina, la Cina ha acquistato fino a 40 spedizioni di soia argentina per garantire forniture adeguate fino al prossimo raccolto brasiliano. Nel frattempo, la domanda di soia negli Stati Uniti è sotto pressione, complicata dall'assenza della Cina nel mercato americano, con previsioni di esportazioni che potrebbero non superare 1,4 miliardi di bushel, portando a potenziali perdite significative nei prezzi e nei redditi agricoli.
I futures della soia sono scesi verso i 10,09 dollari per bushel, al di sotto del picco di metà settembre di 10,52 dollari, mentre i mercati si sono mostrati cauti.
Nonostante la reintroduzione delle tasse sulle esportazioni di cereali da parte dell'Argentina, la Cina ha acquistato fino a 40 spedizioni di soia argentina, assicurandosi forniture abbondanti dal Sud America per soddisfare la domanda fino a quando il prossimo raccolto brasiliano non arriverà sul mercato.
Al contrario, la domanda di soia negli Stati Uniti rimane sotto pressione. L'assenza continua della Cina dal mercato statunitense ha gettato un'ombra sulle prospettive di esportazione.
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti prevede attualmente esportazioni pari a 1,705 miliardi di bushel, ma questo rappresenta probabilmente uno scenario ottimale, con le spedizioni effettive che potrebbero scendere a 1,4 miliardi di bushel.
Un deficit superiore ai 300 milioni di bushel infliggerebbe un colpo significativo ai prezzi della soia negli Stati Uniti e ai redditi agricoli.