🟥 (Market Recap)"Rivelazioni sulle sanzioni: la Corea del Nord e la Russia sotto accusa alle Nazioni Unite"
Giorno: 18 luglio 2025 | Ora: 14:20:14 Giovedì, alle Nazioni Unite, Seth Bailey ha presentato il primo rapporto del Multilateral Sanctions Monitoring Team (MSMT) sull'illegale cooperazione militare tra Corea del Nord e Russia, evidenziando trasferimenti di armi e tecnologia. Gli USA ribadiscono l'impegno per la denuclearizzazione e la responsabilità per le violazioni delle sanzioni. Il MSMT, creato nel 2024, monitora le elusioni delle sanzioni ed è composto da 11 paesi, tra cui gli Stati Uniti e il Regno Unito.
Giovedì, presso le Nazioni Unite, Seth Bailey, direttore per gli affari coreani e mongoli del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, ha informato gli Stati membri dell'ONU sul primo rapporto del Multilateral Sanctions Monitoring Team (MSMT), che si concentra sulla cooperazione militare illecita tra la Corea del Nord e la Russia.
Bailey ha fornito dettagli sulle prove dei trasferimenti di armi e materiali dalla Corea del Nord verso la Russia, del trasferimento di tecnologia militare da parte della Russia verso la Corea del Nord e dell'addestramento di soldati nordcoreani in Russia.
Ha ribadito la politica degli Stati Uniti per la completa denuclearizzazione della Corea del Nord, affermando che Washington è determinata a tenerla responsabile per le violazioni delle sanzioni ONU. Ha inoltre sottolineato che il MSMT mira a continuare a pubblicare rapporti tempestivi, globalmente rilevanti e basati su fatti riguardanti le violazioni delle sanzioni da parte della Corea del Nord su una vasta gamma di argomenti.
Il MSMT è un meccanismo istituito per monitorare e segnalare le violazioni e le elusioni delle sanzioni delle Nazioni Unite sulla Corea del Nord ed è stato lanciato nel 2024 dopo che la Russia ha posto il veto al rinnovo del mandato del Panel of Experts del Comitato 1718 dell'ONU, che precedentemente svolgeva questa funzione. Il MSMT è composto da 11 paesi: Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti.