🟥 (Market Recap)"Ritorno alla calma: i futures sul gas naturale salgono a $3.12/MMBtu grazie a segnali di distensione commerciale"

Giorno: 13 ottobre 2025 | Ora: 08:52 I futures sul gas naturale negli Stati Uniti sono saliti a circa $3.12/MMBtu, dopo un minimo di due settimane, grazie a segnali di miglioramento nelle relazioni commerciali con la Cina. Il presidente Trump ha adottato un tono più conciliatorio, affermando che gli USA vogliono "aiutare" la Cina, invece di minacciare dazi elevati. Questo cambiamento ha alleviato preoccupazioni su una guerra commerciale che potesse influenzare negativamente la crescita globale e la domanda di energia. Inoltre, le scorte di gas sono aumentate più del previsto, mentre la produzione media è calata. Le esportazioni verso i terminal LNG sono cresciute, raggiungendo livelli record.
I futures sul gas naturale negli Stati Uniti sono aumentati a circa $3.12/MMBtu, dopo aver toccato un minimo di due settimane il 10 ottobre, grazie a segnali di attenuazione delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.
In una dichiarazione più conciliante di domenica, il presidente Trump ha affermato che gli Stati Uniti intendono "aiutare la Cina, non danneggiarla", segnando un cambiamento di tono rispetto alla sua precedente minaccia di imporre un dazio del 100% sui beni cinesi a partire dal 1 novembre.
Questa minaccia aveva riacceso timori di una guerra commerciale rinnovata e suscitato preoccupazioni riguardo al suo potenziale impatto sulla crescita economica globale e sulla domanda di energia.
Nel frattempo, i dati dell'EIA hanno mostrato un aumento delle scorte di gas naturale di 80 bcf per la settimana conclusa il 3 ottobre, superiore alle aspettative di mercato di 77 bcf e ai 78 bcf dello stesso periodo dell'anno scorso.
Tuttavia, la produzione media di gas nei 48 stati contigui è scesa a 106.4 bcfd finora in ottobre, in calo rispetto ai 107.4 bcfd del mese precedente.
Per quanto riguarda le esportazioni, i flussi di gas verso i terminal LNG statunitensi hanno avuto una media di 16.1 bcfd questo mese, in aumento rispetto ai 15.7 bcfd di settembre e leggermente sopra il record di aprile di 16.0 bcfd.