🟥 (Market Recap)"Rendimento bond italiani in calo: segnali di cautela da Fed e BCE"

Giorno: 2025-09-18 | Ora : 09:29:36 Il rendimento dei bond governativi italiani a 10 anni è sceso al 3,48%, il livello più basso della settimana, mentre gli investitori valutano le indicazioni dalle banche centrali. La Federal Reserve ha effettuato un primo taglio dei tassi dell'anno, ma il presidente Powell ha avvertito che non ci saranno ulteriori riduzioni rapide. Anche la BCE ha adottato un approccio cauto, mettendo in evidenza i rischi economici e mantenendo i tassi invariati per la seconda volta di seguito, suggerendo che il ciclo di allentamento potrebbe essere vicino alla fine.
Il rendimento dei bond governativi italiani a 10 anni è sceso leggermente verso il 3,48%, il livello più basso della settimana, mentre gli investitori analizzavano i nuovi segnali provenienti dalle principali banche centrali.
La Federal Reserve statunitense ha attuato il suo primo taglio dei tassi dell'anno in risposta ai segnali di raffreddamento del mercato del lavoro, ma ha indicato un approccio misurato per futuri allentamenti. Il presidente Jerome Powell ha descritto questa mossa come un passo di gestione del rischio, sottolineando che i responsabili delle politiche non vedono la necessità di affrettarsi con ulteriori tagli, temperando così le aspettative per un ritmo più veloce di allentamento monetario.
Nell'Eurozona, anche i funzionari della BCE hanno adottato un tono cauto, evidenziando i rischi derivanti da dazi, l'inflazione persistente nei servizi, l'aumento dei prezzi alimentari e l'incertezza sulla politica fiscale. La BCE ha mantenuto i tassi invariati per la seconda riunione consecutiva la scorsa settimana, suggerendo che il suo ciclo di allentamento potrebbe essere vicino alla conclusione.