🟥 (Market Recap)"Record storici per S&P 500 e Nasdaq: trimestrali brillanti alimentano la fiducia degli investitori"

Giorno: 18 luglio 2025 | Ora: 08:54:27 Il mercato azionario continua a salire, con l'S&P 500 e il Nasdaq che raggiungono nuovi massimi storici. I risultati trimestrali positivi di PepsiCo e United Airlines, insieme a una crescita del fatturato di Netflix, alimentano l'ottimismo. Nonostante incertezze economiche, il sentiment degli investitori rimane alto, supportato da dati solidi.
Il mercato azionario continua a sorprendere con il S&P 500 che raggiunge un nuovo record, mentre il Nasdaq si unisce a questa corsa di successi. Le recenti trimestrali stanno dando slancio ai titoli, con PepsiCo e United Airlines che superano le aspettative, e Netflix che riporta una crescita del fatturato del 16% dopo la chiusura dei mercati.
La situazione è in continua evoluzione, con l'S&P 500 e il Nasdaq che segnano il loro decimo massimo storico. Anche il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato 230 punti, entrando temporaneamente nel club dei massimi storici, anche se poi è scivolato sotto il suo attuale record di chiusura. Gli investitori sembrano fiduciosi nonostante le minacce tariffarie, le guerre commerciali e l'incertezza sull'inflazione, grazie a dati solidi e risultati aziendali incoraggianti.
Le trimestrali stanno dando un impulso positivo: PepsiCo ha visto un incremento del 7% dopo aver superato le aspettative di utili, dimostrando che i snack e le bevande continuano a vendere in qualsiasi economia. Anche United Airlines ha registrato un aumento del 3% grazie a una forte domanda di viaggi. Circa il 90% delle aziende del S&P 500 che hanno riportato finora hanno superato le stime, suggerendo una certa forza nell'economia, sebbene ci sia anche la possibilità che le aspettative fossero basse.
I dati economici sorprendono positivamente: le richieste di sussidi di disoccupazione iniziali sono scese a 221.000, suggerendo che il mercato del lavoro è ancora attivo nonostante i segnali di rallentamento. Le vendite al dettaglio di giugno sono aumentate dello 0,6%, ben oltre le previsioni. Con i risultati aziendali e i dati economici che lavorano in sinergia, il sentiment degli investitori è alto, in attesa della prossima ondata di utili delle "Magnificent Seven".