🟥 (Market Recap)"Record Nasdaq: Nvidia spinge il mercato verso nuovi massimi storici"

Giorno: 2025-07-10 | Ora: 10:46:03 Il Nasdaq ha chiuso a un nuovo massimo storico, spinto da Nvidia, che ha superato i 4 trilioni di dollari di capitalizzazione. Il Nasdaq Composite è aumentato di quasi l'1%, mentre Bitcoin ha superato i 112.000 dollari. L'ottimismo ha contagiato anche S&P 500 e Dow Jones. Tuttavia, la prossima stagione degli utili potrebbe mettere alla prova questo slancio, con possibili segnali di rallentamento nel settore dell'IA. Gli investitori restano cauti in attesa di risultati.
Il Nasdaq ha registrato un notevole aumento, chiudendo a un nuovo massimo storico grazie alla spinta fornita da Nvidia, che ha superato la soglia dei 4 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato. Mercoledì, il Nasdaq Composite è aumentato di quasi l'1%, chiudendo a 20.611,34. Questo traguardo ha innescato una reazione positiva in tutto il settore tecnologico, riportando l'attenzione su un mercato che sembrava incerto solo pochi giorni fa. Anche Bitcoin ha avuto una performance straordinaria, superando per la prima volta i 112.000 dollari.
Il mercato più ampio ha seguito il trend tecnologico, con l'S&P 500 in crescita dello 0,6% e il Dow Jones Industrial Average che ha guadagnato 218 punti, segnando un incremento dello 0,5% per la giornata. L'atmosfera ottimistica ha messo in evidenza come gli investitori stiano tornando a puntare su asset rischiosi, ignorando preoccupazioni riguardanti tariffe e guerre commerciali. Tuttavia, l'arrivo della stagione degli utili la prossima settimana rappresenta una nuova sfida; eventuali segnali di rallentamento nel boom dell'IA potrebbero costituire un ostacolo significativo a questo trend record.
Nvidia si è affermata come il simbolo indiscusso del commercio legato all'IA, e il suo traguardo della capitalizzazione di mercato di 4 trilioni è un chiaro segnale della sua influenza nel settore. Altre azioni legate all'IA hanno partecipato al rally, contribuendo a migliorare il sentiment tra le piccole e medie imprese e le azioni in crescita che avevano faticato recentemente. Con i risultati delle grandi aziende in arrivo, i trader si chiedono se l'attuale slancio possa resistere alla realtà dei numeri freschi o se sia in vista un possibile ritracciamento. Sarà importante prestare attenzione a eventuali segni di calo delle entrate o previsioni prudenti nel prossimo futuro.