🟥 (Market Recap)"Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome, ma Google non molla"

Giorno: 13 agosto 2025 | Ora: 10:20:34 Perplexity, una startup di ricerca AI, ha presentato un'offerta non richiesta di 34,5 miliardi di dollari per Chrome, il browser di Google, che non è in vendita. Questa mossa avviene mentre Google affronta un processo antitrust che potrebbe portare a una separazione delle sue attività. Chrome, con quasi il 70% del mercato dei browser, è cruciale per il dominio di Google nella ricerca. Nonostante l'offerta, Alphabet non intende cedere, poiché Chrome è essenziale per il suo business pubblicitario. Anche in caso di separazione, Alphabet prevede di fare appello, prolungando il processo. Nel frattempo, Chrome rimarrà operativo.
Perplexity, una startup di ricerca AI, ha fatto un'offerta non richiesta di 34,5 miliardi di dollari per Chrome, il popolare browser di Google, nonostante il fatto che quest'ultimo non sia sul mercato. L'offerta arriva in un momento in cui Google sta affrontando un processo antitrust federale che potrebbe portare alla separazione di parti della sua attività, incluso il motore di ricerca da Alphabet.
Chrome detiene quasi il 70% del mercato globale dei browser e rappresenta un importante punto di accesso per il motore di ricerca di Google, che domina con una quota del 90%. L'offerta di Perplexity potrebbe essere motivata più dalla pubblicità e dalla pressione piuttosto che da un reale interesse ad acquistare il browser. La startup afferma di avere già impegni da parte di importanti fondi di venture capital per finanziare l'affare.
Tuttavia, Alphabet non è disposta a cedere Chrome, poiché il browser è fondamentale per il suo impero pubblicitario, generando enormi quantità di dati e traffico per la monetizzazione della ricerca. Anche se i tribunali decidessero che Google deve separare le sue attività di ricerca e browser, Alphabet ha già annunciato l'intenzione di fare appello, allungando così il processo per anni. Nel frattempo, Chrome, noto per il suo elevato utilizzo di RAM, rimarrà al suo posto.